Roma–Bologna, la chiave tattica: così Gasperini può colpire l’Italiano

Il Bologna di Italiano ama fraseggio e pressing, ma soffre inserimenti e ripartenze. Gasperini conosce i punti deboli e li ha già sfruttati in passato

Jacopo Mandò -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Gasperini e Italiano
Il duello tra Gasperini e Italiano – romaforever.it

Questa sera l’Olimpico ospita il debutto stagionale di Roma e Bologna. Una partita che non è solo uno dei primi atti della nuova Serie A, ma anche la riproposizione di una sfida tattica tra due allenatori che amano il gioco propositivo: Gian Piero Gasperini e Vincenzo Italiano. Sarà un confronto tra filosofie affini ma con sfumature diverse, in cui i dettagli faranno la differenza.

Il Bologna di Italiano: punti di forza e di debolezza

La squadra rossoblù costruisce il suo calcio su possesso e movimento continuo. Fraseggio rapido, catene laterali molto coese e pressing alto sono le armi principali con cui Italiano cerca di indirizzare le partite. Ma la stessa identità aggressiva porta anche dei rischi: il giro palla prolungato espone alle ripartenze, mentre il pressing a uomo lascia spazi centrali che un avversario organizzato può sfruttare con facilità. Non mancano i vuoti difensivi alle spalle dei terzini e nelle marcature centrali, dove spesso le distanze non sono perfette.

Gasperini e la chiave degli inserimenti

Proprio su questi varchi può costruire il suo piano Gasperini. Gli inserimenti delle mezzali, in particolare, hanno spesso fatto male al sistema di Italiano: lo dimostra l’ultimo confronto diretto, un Atalanta–Bologna 2–0, con Mario Pašalić tra i migliori in campo grazie alle sue incursioni in area. L’allenatore della Roma potrebbe riproporre schemi simili, puntando sulla capacità dei centrocampisti di attaccare lo spazio creato dal pressing alto rossoblù.

Nei precedenti tra i due allenatori in A, Italiano è uscito imbattuto nel 70% dei casi : un dato che testimonia l’equilibrio del duello, ma anche quanto il tecnico rossoblù conosca bene i punti deboli del suo avversario. La sfida di stasera si giocherà proprio lì, negli spazi che si apriranno tra la pressione del Bologna e le corse degli uomini del Gasp.