
La questione mercato tiene banco in casa Roma. Gasperini attende con impazienza gli ultimi rinforzi per la sua squadra, soprattutto in attacco. Il famigerato esterno sinistro ancora non è arrivato: per Sancho ormai si lavora no stop ma è chiaro che se entro domenica non arriveranno importanti segnali di apertura Massara sarà costretto a voltare pagina.
La lista degli “scartati”
Nella girandola di nomi fatti in questa calda estate romanista sul fronte mercato, molti sono destinati ad uscire di scena. Alcuni obbligatoriamente, come i non comunitari, avendo il club giallorosso esauriti tutti gli slot a propria disposizione per questa tipologia di calciatori. Altri, invece, rischiano di saltare semplicemente per l’inserimento di altre squadre o per la volontà delle società di trattenerli.
Secondo La Gazzetta dello Sport, ad ogni modo, andrebbero depennati tutti loro:
- Summerville del West Ham
- Hernandez del Deportivo
- Abde Ezzalzouli del Betis
- Eguinaldo dello Shaktar
Da scartare, almeno per adesso, anche i due calciatori proposti dal Tottenham, Gil e Solomon. Idem per Nene Dorgeles (anche lui extracomunitario, ndr) passato nel frattempo al Fenerbahce. Sfumati definitivamente pure Jonathan Rowe del Marsiglia, in chiusura con il Bologna, e Claudio Echeverri, volato in Germania.
I tre nomi ancora in corsa: ma attenzione al “Mister X”

Scremata la lista, ecco allora che in corsa restano sostanzialmente tre profili, che mettiamo in ordine di preferenza. Jadon Sancho è assolutamente in cima alla lista: i Friedkin si sono mossi direttamente per cercare di convincerlo a venire nella Capitale, lo stesso ha fatto Gasperini. Se però in 48 ore le sue perplessità non cadranno Massara si sposterà su altri obiettivi.
Due le alternative ad oggi: Fabio Silva, sul quale però è piombato in queste ore il Borussia Dortmund, e l’idea Embolo del Monaco, con quest’ultima che potrebbe prendere sensibilmente quota a ridosso della fine del mercato. Occhio, infine, sempre al “mister X“: in Serie A, ad esempio, non dispiace Dominguez del Bologna.