Sancho a tutti i costi: i tre fronti della strategia della Roma

I giallorossi non si sono arresi davanti all’iniziale “no” del giocatore: l’inglese torna l’obiettivo numero uno di Massara

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
sancho roma
Sancho alla Roma: l’esterno dello United torna in cima alla lista di Massara – (Romaforever.it)

Jadon Sancho è tornato ad essere l’obiettivo principale di Ricky Massara. E’ vero, il tentennamento del giocatore sembrava aver mandato tutto all’aria, tanto che la Roma si era spostata con decisione su Jonathan Rowe del Marsiglia. Nella giornata di ieri però è arrivato il dietro front a Trigoria: e pure i Friedkin hanno deciso di scendere in campo.

Insomma, un continuo sali e scendi di emozioni che fanno capire però come la scelta del famigerato esterno offensivo da regalare a Gasperini non ammetta piani di riserva o seconde scelte, seppur comunque di qualità. Per questo i giallorossi hanno deciso di tornare alla carica.

Calciomercato Roma: Sancho torna il primo obiettivo

Intendiamoci. I dubbi esistenziali del giocatore (instillati anche dai suoi agenti?) non sono stati graditi dal popolo giallorosso. Figuriamoci. Se un giocatore non è convinto di venire alla Roma per i tifosi il nome, anche se di richiamo, passa subito in secondo piano. Non a caso un po’ ovunque sono rispuntate le critiche nei suoi confronti: “Ormai non è più quello di un tempo, che resti pure dov’è“. Ci sta. Fa parte del gioco.

Poi però c’è la realtà. E la realtà ci dice come Massara sia tutt’altro che intenzionato a mollare la presa. Sancho viene considerato infatti come il profilo ideale per esaltare il gioco offensivo di Gasperini, che non a caso si era mosso in prima persona nel cercare di convincere l’esterno ex Chelsea della bontà del progetto che sta nascendo a Trigoria. Dunque nulla ancora è stato deciso, per dirla alla Borghese.

sancho roma
La Roma torna su Sancho – (Romaforever.it)

I tre fronti della strategia di Massara

Oltre a Gasperini e ai Friedkin, così come Massara ovviamente, il secondo fronte della partita si sta giocando con il Manchester United. L’accordo col club è stato già trovato: prestito con diritto di riscatto fissato a 24 milioni di euro (19+5 di bonus, ndr). Piuttosto allora si cerca di convincere il club – che ha l’esigenza di chiudere la questione in fretta – a far ragionare gli agenti del calciatore, che chiedono 11 milioni di euro in commissioni e che sono rimasti ingolositi dalle avances del Besiktas (dalla Spagna davano quasi per fatto l’affare nei giorni scorsi) e pure dalle voci che arrivano dall’Arabia.

Infine in queste ore si sta tentando pure la strada che conduce a Leon Bailey, neo acquisto della Roma sbarcato ieri a Ciampino. I due sono molto amici e si spera che, in qualche modo, anche lui possa contribuire a fargli dire sì, spiegandogli per filo e per segno quanto la scelta di venire nella Capitale possa giovare alla sua carriera. Facendolo tornare agli antichi splendori del Dortmund, dopo l’esperienza non proprio esaltante vissuta in Premier League.