
Non soltanto i paletti asfissianti del Fair Play Finanziario. Adesso Ricky Massara dovrà fare i conti anche con un’ulteriore limitazione, quella legata alla possibilità di tesserare altri calciatori extra-comunitari avendo la Roma esaurito gli slot a propria disposizione.
Questo, di fatto, andrà ad escludere tutta una serie di candidati che pure erano stati accostati ai giallorossi nelle scorse settimane, soprattutto in attacco. Che è poi il reparto in cui Gasperini si attende i maggiori rinforzi.
Calciomercato Roma: chi esce dalla lista di Massara
Taccuino alla mano, ad oggi, diversi nomi vanno giocoforza esclusi dalla lista dei papabili in chiave giallorossa. Il primo nome che viene in mente è quello di Claudio Echeverri, argentino del Manchester City a lungo corteggiato nei giorni scorsi. Stando così le cose però, al netto delle difficoltà già emerse nella trattativa coi citizens, l’ex River non potrà arrivare a Trigoria.
Idem Eguinaldo, brasiliano dello Shaktar, uno di quei nomi che più si sono avvicinati in realtà a vestire la maglia romanista. Stesso discorso anche per Julio Enciso, trequartista di nazionalità paraguaiana del Brighton, e Nene Dorgeles, maliano del Salisburgo. Ovviamente, in caso di cessione di un altro non comunitario tra quelli in rosa ogni discorso verrebbe riaperto.
Chi resta invece in corsa: quattro nomi per Gasperini
Ma come cambieranno intanto le strategie di Massara? Va da sé che questo nuovo scenario, come spiega oggi Il Messaggero, costringerà il DS giallorosso a pescare “soltanto” – si fa per dire – nel mercato dei comunitari o al massimo in quello degli inglesi, considerando che questi ultimi, al loro primo arrivo, sono considerati comunitari. Per quanto riguarda l’esterno sinistro nello specifico, al momento sono quattro i nomi che restano in lizza: Fabio Silva, Jonathan Rowe, Tyrique George e l’ultima idea Embolo del Monaco.