
Calcio in tv, quanto mi costi? Torna l’appuntamento con la stagione sportiva 2025-26 e i tifosi dovranno fare nuovamente i conti con la spesa per guardare tutti gli eventi della propria squadra del cuore. Considerando che il problema tocca tantissime famiglie ci siamo chiesti, nel caso specifico della Roma, quanto bisognerà sborsare il prossimo anno per non perdersi nemmeno una delle gare della formazione di Gasperini.
I giallorossi, com’è noto, saranno impegnati sia – ovviamente – in Italia che in Europa: ed è qui che sorge un primo problema considerando che, nuovamente, Dazn e Sky hanno diritti in esclusiva sulle due competizioni. Di conseguenza alcune partite saranno visibili soltanto su una delle due piattaforme e non sull’altra. In pratica per seguire tutte, ma proprio tutte le gesta di Dybala e compagni, bisognerà abbonarsi ad entrambe le emittenti. Una vera e propria beffa, c’è poco da fare.
Quanto costa seguire la Roma in Serie A? Costi DAZN e Sky
Partiamo dal campionato. Anche per la stagione 2025-2026 è Dazn ad avere i diritti per la trasmissione di tutte le partite della Serie A mentre Sky continuerà ad avere la co-esclusiva di tre partite per ciascun turno di campionato. Quindi la sola opzione per vedere in tv la Roma è quella di abbonarsi a Dazn alle nuove tariffe.
Con il pagamento annuale in un’unica soluzione il costo medio è di circa 30 euro/mese. Scegliendo uno dei bundle proposti da Timvision invece – come quello con Dazn e Prime inclusi – il prezzo si può leggermente abbassare, almeno per i primi cinque mesi (19.90/mese poi 34.99/mese).

L’Europa League è di casa con Sky: quanto costa vedere la Roma
Capitolo Europa League. Anche per la prossima stagione sarà Sky a trasmettere invece tutti i match, al netto probabilmente di una partita per turno che verrà mandata in chiaro su TV8. Anche in questo caso pertanto non si scappa: servirà un abbonamento specifico per garantirsi la visione delle partite internazionali della Roma. Ma di quali cifre parliamo? I pacchetti Sky Sport + calcio si aggirano attorno ai 35-45 euro al mese, a seconda delle promozioni del periodo.
Quanto costa vedere la Roma in Europa League e in Serie A: la cifra necessaria
Tirando le somme quindi un tifoso della Roma, per guardarsi in diretta tutte le partite della prossima stagione, dovrà spendere una media di oltre 60 euro al mese. Salvo, ribadiamo, eventuali promozioni o pacchetti ad hoc che verranno predisposti nelle prossime settimane.
***L’articolo ha il solo scopo di fornire una panoramica generale e indicativa relativa all’argomento. Per ogni informazione specifica, e per conoscere i costi esatti dei vari abbonamenti, vi invitiamo a consultare i siti ufficiali delle varie emittenti. I prezzi citati sono aggiornati alla data del 13 agosto 2025***