
Con un bel cerchio rosso Ricky Massara ha messo in evidenza sulla sua agenda la priorità del mercato della Roma da qui fino al 1 settembre: portare a Trigoria un esterno offensivo importante, in grado di far fare il salto di qualità alla squadra. Perché se è vero che numericamente in avanti la rosa sarebbe perfino a posto, e anzi forse qualcuno sarebbe pure di troppo, è altrettanto vero che in termini di gol e assist potenziali c’è ben poco materiale a disposizione.
Stamani non a caso molti giornali si concentrano proprio su questo: ovvero il problema del gol in casa Roma. Che esiste ed è pure evidente. Nel caso di Gasperini si va a prendere il confronto, a dir poco impietoso, con l’Atalanta dello scorso anno. Mentre i nerazzurri con i loro giocatori offensivi segnavano ben 81 gol, gli omologhi giallorossi si fermavano a 39. Una differenza abissale. Da qui la richiesta chiara di Gasp: in avanti serve qualcosa di diverso e pure alla svelta.
“AAA cercasi gol e assist”: la situazione in casa Roma

“Un conto è completare la rosa, un conto è rafforzarla”, questo era stato il messaggio mandato dal tecnico nei giorni scorsi. E l’attacco ne è davvero la prova emblematica. Paradossalmente l’unico in grado di garantire la doppia cifra, in attesa di scoprire Ferguson, è il tanto vituperato Dovbyk, che Massara sta provando in tutti modi a cedere sul mercato.
Per il resto infatti dalla batteria di sottopunte e trequartisti non sembra ci si possa aspettare granché: certo ci sono Dybala e Soulé, ma i vari El Shaarawy, Baldanzi, Pisilli, lo stesso Pellegrini, non riescono ad oggi a reggere il peso delle aspettative che stanno nascendo attorno alla squadra. Nuovamente: sono i numeri a parlare, c’è poco da fare.
Calciomercato Roma: chi può arrivare a Trigoria, tutti i nomi per l’attacco
Ed è qui allora che entra in gioco il mercato. Massara in questi giorni sta lavorando su più fronti contemporaneamente perché sa bene che non ci saranno seconde possibilità, almeno non per questa sessione. No, per il famoso esterno d’attacco bisognerà andare a colpo sicuro. Di nomi caldi ce ne sono diversi: Fabio Silva resta quello più abbordabile anche se bisogna fare i conti con le richieste – al momento fuori mercato – del Wolverhampton che continua a chiedere 20-25 milioni per un giocatore in scadenza nel 2026. Questione di tempo però e poi anche il club scenderà a più miti pretese. Si discute però anche per la formula: i Wolves vogliono monetizzare subito, mentre la Roma sta proponendo, e non solo in questo caso, prestiti con obbligo di riscatto per posticipare la spesa.
Echeverri resta invece sempre sullo sfondo. La Roma potrebbe pure aprire al prestito secco ma a questo punto va considerato, a nostro avviso, come una specie di piano di riserva se non si riuscirà ad arrivare ad altro. Si passa ad Eguinaldo dello Shaktar sul quale però pesa l’infortunio patito nei giorni scorsi. Attenzione poi all’ultima idea, quel Franculino Djù che non farà nemmeno la Coppa d’Africa il prossimo gennaio. Si chiude con alcune piste mai del tutto abbandonate: con Abde Ezzalzouli a guidare il gruppo degli evergreen.
Attenzione al “Mister X”: e non c’è solo Sancho
Immancabile in tutte le sessioni di calciomercato c’è poi il famigerato “Mister X”, quel nome mai uscito fuori e che può rappresentare il colpo a sorpresa da fare magari gli ultimi giorni di mercato. Un po’ come fu al tempo Lukaku. In tal senso la Premier è piena zeppa di esuberi extra lusso che al momento non si possono muovere ma che con l’approssimarsi della fine del mercato saranno offerti a prezzo di saldo, se non del tutto svenduti.
In chiave Roma Jadon Sancho resta la specie di sogno proibito per i tifosi da continuare a cullare fino all’ultimo istante utile: ad oggi è impossibile, domani chissà. Questo il mantra che continua a trapelare (anche perché i contatti con gli intermediari ci sono stati). Oppure, come scrive Il Corriere dello Sport, un Garnacho in uscita dal Manchester United. Insomma la classica opportunità che potrebbe venir fuori da un momento all’altro: Massara aspetta e si prepara. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato.
