
La Roma, oltre a muoversi per rinforzare la retroguardia con i contatti costanti per Ziolkowski, continua a ragionare su come completare il reparto offensivo. La priorità resta quella di inserire un profilo in grado di muoversi tra la linea d’attacco e la trequarti, garantendo qualità, velocità e imprevedibilità.
Tra i tanti profili monitorati nelle ultime settimane, uno in particolare è tornato con forza alla ribalta: Jadon Sancho. L’esterno del Manchester United, seguito con interesse anche dalla Juventus, rappresenta una di quelle operazioni più interessanti. La situazione non è semplice, perché attorno al giocatore si stanno muovendo più club, a dimostrazione di quanto sia considerato un talento ancora capace di spostare gli equilibri di una squadra.
L’Inter, per esempio, lo tiene in considerazione qualora la pista che porta a Lookman dovesse arenarsi. Ma le italiane non sono sole: il Besiktas ha deciso di inserirsi con decisione nella corsa, rendendo l’affare ancora più intricato. A complicare il tutto c’è anche l’aspetto economico. Portare via Sancho dall’Old Trafford richiede un investimento notevole, e questo significa che la trattativa, per qualsiasi club, dovrà essere costruita con precisione chirurgica.
Per Gian Piero Gasperini, il nome di Sancho rappresenta una suggestione di altissimo livello. L’inglese è un giocatore capace di saltare l’uomo, creare superiorità numerica e dare profondità alle azioni offensive, qualità che si sposerebbero con l’idea di calcio del nuovo tecnico giallorosso.
In questo intreccio internazionale, le parole del presidente del Besiktas, Ahmet Nur Çebi Adali, hanno acceso ulteriore interesse attorno alla vicenda. Durante una conferenza stampa, ha dichiarato: “Voglio il giocatore tanto quanto lui vuole venire da noi. Abbiamo un budget da rispettare, ed è per questo che sarà fondamentale la volontà di Sancho di trasferirsi in Turchia. Lavoreremo per concludere l’operazione. Se si presenterà l’occasione per acquistarlo, non ci tireremo indietro. I tifosi stiano tranquilli”.
Un messaggio chiaro, che conferma come il club turco sia determinato a provarci fino all’ultimo. Resta da capire se la volontà del calciatore e le condizioni economiche possano allinearsi a quelle della Roma, creando il contesto per un’operazione che avrebbe il sapore di un colpo da prima pagina. Nel frattempo, i giallorossi restano vigili, pronti a muoversi se le circostanze dovessero diventare favorevoli, sapendo che il tempo, in certe trattative, può trasformarsi sia in alleato che in avversario.