
La Roma, un po’ di tempo fa, decise di pescare dal mercato degli svincolati un difensore come Evan Ndicka. I giallorossi non investirono quindi soldi per il suo cartellino poiché il contratto con l’Eintracht Francoforte era ormai scaduto. Nella sua esperienza in giallorosso, il calciatore si è dimostrato un difensore affidabile e inamovibile, soprattutto nel corso della stagione 2024/2025.
I tre allenatori avuti lo scorso anno hanno sempre impiegato il centrale: era dal 2004 che un calciatore della Roma non giocava tutte le 38 partite in serie A senza essere sostituito (ha collezionato tutti i minuti). Il 25enne ha mostrato buone capacità nel recupero palla e nei duelli, rivelando anche un buon controllo di palla e una buona capacità nella gestione della sfera e nella ripartenza. Nel corso del mese di giugno, per questioni di bilancio la Roma ha pensato di cedere il difensore. Il motivo? Grazie ad un suo possibile trasferimento, il club poteva far registrare una straordinaria plusvalenza. Ndicka aveva estimatori in Premier League: squadre come Newcastle e Manchester United volevano provare l’assalto. Il calciatore, per fortuna, è restato in giallorosso: qualche giorno fa, tuttavia, si è infortunato. Ma come sta oggi? Gli ultimi aggiornamenti fanno finalmente sorridere i tifosi.
Roma, gli ultimi aggiornamenti su Ndicka fanno sorridere i tifosi: straordinario

Evan Ndicka si è infortunato di recente: durante l’amichevole vinta con il Lens del 2 agosto, il centrale è stato costretto a lasciare il campo al minuto 40 per un problema al flessore della gamba destra. Fin da subito si è parlato di una lieve distrazione muscolare. Per fortuna, arrivano ancora aggiornamenti favolosi. per Ndicka non ci sono lesioni. Come riportato da Il Tempo, la risonanza effettuata dal giocatore ha dato esito negativo.
Nella serata di ieri, Ndicka non ha giocato contro l’Aston Villa e la difesa giallorossa ha scricchiolato: i ragazzi di Gasperini hanno concesso infatti ben 4 gol all’Aston Villa. Nel 2024, il difensore fece preoccupare tutti dopo un malore accusato durante una partita con l’Udinese: anche in quel caso, gli accertamenti avevano escluso patologie cardiache e per questo motivo il difensore è tornato subito a giocare. Sempre contro il Lens, era uscito per infortunio anche Soulé: il fantasista argentino, tuttavia, si è subito aggiunto al gruppo e ieri sera è stato tra i migliori del reparto offensivo colpendo anche un incrocio dei pali con un tiro micidiale.