News

Serie A, c’è la svolta: aggiunta una novità epocale, l’annuncio di Rocchi

Serie A, svolta incredibile: aggiunta una novità epocale dal prossimo campionato, l’annuncio di Rocchi che cambia proprio tutto

Il campionato di calcio italiano sta per ripartire: mancano ormai poco più di 15 giorni per il grande inizio. Come di consueto, la squadra che ha vinto l’ultimo scudetto aprirà le danze: il Napoli giocherà con il Sassuolo nel corso della prima giornata di serie A. Per quanto concerne la Roma, i giallorossi affronteranno il Bologna: inizierà con gli emiliani il lungo cammino della squadra di Gasperini.

Dopo Torino-Roma del mese di maggio, il club ha avviato una rivoluzione cambiando diversi uomini in società e prendendo un allenatore bravo e valido come Gasperini. Con il tecnico di Grugliasco, si alza l’asticella e si punta quindi a grandi obiettivi. Come annunciato dal Corriere dello Sport, ci saranno nuove regole e nuove introduzioni nella prossima serie A. Gli arbitri, ad esempio, si preparano a spiegare al pubblico le decisioni prese con il Var direttamente gli altoparlanti degli stadi. Il responsabile della CAN Gianluca Rocchi ha fornito un primo quadro sulla novità.

Serie A, in arrivo una novità epocale: l’annuncio di Rocchi lascia tutti a bocca aperta

Durante il ritiro degli arbitri a Cascia è stata svelata la nuova regola per gli arbitri: i direttori di gara dovranno annunciare agli stadi le decisioni prese con il VAR. Il responsabile Rocchi ha parlato con i media e ha spiegato cosa cambierà nelle partite del campionato di calcio italiano.

Vogliamo aumentare la trasparenza. Il numero degli arbitri è stato ridotto proprio per puntare sulla qualità. È impossibile avere giudizi sempre uniformi, perché ogni episodio è diverso e ogni arbitro è una persona, non una macchina. Non sono favorevole alle interviste dopo le partite. Dopo la gara non sono lucidi, servirebbero almeno 12 ore per poter analizzare e spiegare con razionalità”: questo il pensiero dell’ex arbitro. Fino a poche settimane fa, infatti, si parlava anche della possibilità di fare le interviste agli arbitri dopo i 90 minuti di gioco. In serie C, invece, si potrà ricorrere al Var a chiamata: con molta probabilità, la terza serie verrà utilizzata come test.

La stagione avrà bisogno di arbitri molto preparati. In questi giorni abbiamo lavorato tantissimo e ai miei arbitri dico di non pensare subito alla Serie A o B, ma di essere pronti per potervi ambire con merito. Gli arbitri devono scrollarsi di dosso la paura di sbagliare. L’auspicio è che si vedano meno proteste in campo: gli allenatori, avendo due possibilità a partita di chiedere il video support, potranno avere giustizia in caso di errori“: questo il pensiero di Daniele Orsato.

Francesco Dandolfo
Published by
Francesco Dandolfo