
Qualcuno ci ha visto addirittura un ben servito. Altri, giustamente, ricordano che Gasp ha fatto sempre così. Eppure a Roma la notizia della destituzione di Lorenzo Pellegrini da Capitano “unico” della squadra sta facendo rumore. Ma era inevitabile. Con una posizione a Trigoria che continua a rimanere in bilico – la questione del suo contratto in scadenza non è stata ancora affrontata – è chiaro come la perdita della fascia rappresenti un ulteriore segnale circa la possibile separazione delle strade sue e dei giallorossi.
“Per me non esiste il problema” – ha spiegato in realtà ieri ai giornalisti il tecnico di Grugliasco – “darò la fascia al calciatore con più presenze. Con me i Capitani sono 7-8, spero diventino anche 15 o 20“. E’ chiaro però che, da qualunque prospettiva la si guardi, appare evidente come la scelta dell’allenatore cambi – e pure di molto – alcune dinamiche che ormai si erano consolidate dentro lo spogliatoio. Di fatto è senza dubbio la fine di un’era: Totti, De Rossi, Pellegrini. A Roma il tempo dei Capitani-simbolo sembra essere finito.
Chi è il nuovo Capitano della Roma: un nome spicca su tutti
La domanda che tutti si fanno è allora una: in concreto chi possiamo considerare ad oggi come nuovo Capitano della squadra? Tutti i siti sportivi e romanisti danno ovviamente come nuovo leader in campo, seguendo il ragionamento di Gasperini, El Shaarawy, dato che è lui, ad oggi, il calciatore con maggiori presenze dei giallorossi.

Il problema è che il Faraone, ovviamente, non giocherà tutte le partite. Di conseguenza avrà sicuramente più chance di portarla al braccio Cristante (al secondo posto in questa speciale classifica), anche se il centrocampista allo stesso modo sulla carta partirà leggermente più indietro nelle gerarchie. Ad esempio El Aynaoui potrebbe essere scelto quale spalla di Koné dall’inizio.

Non è quindi un azzardo pensare che con Pellegrini ai box fino alla sosta – il numero sette giallorosso è soltanto terzo nella graduatoria – potrebbe toccare a Mancini (quarto), assumersi la responsabilità di rappresentare il gruppo all’interno rettangolo di gioco. Di fatto, guardando agli altri nomi presenti in lista, lui è l’unico della lista che partirà per giocare sempre titolare.

Nome inaspettato al quinto posto: Celik segue i veterani
Proseguendo nel discorso, è interessante guardare anche al resto della classifica stilata sulla base delle presenze nella Roma. Sì perché terminati “i veterani”, al quinto posto ecco spuntare un nome a sorpresa: Zeki Celik. Uno di quei tanti calciatori dati spesso per sicuri partenti e che invece, in silenzio, è sempre riuscito a ritagliarsi un suo posto in squadra.
E anche con l’ex Atalanta in panchina potrebbe succedere lo stesso. Magari non come prima scelta (Ghilardi in teoria è stato preso per giocare al suo posto) ma sicuramente quale seconda linea. A Roma dal 2022, la prossima sarà la quarta stagione consecutiva dell’esterno a Trigoria: con i suoi 106 complessivi gettoni è allora lui al momento il quinto calciatore con più presenze con i giallorossi. E chissà se, a questo punto, gli toccherà anche indossare quella fascia così pesante…

Nuovo Capitano della Roma: i giocatori con più presenze in giallorosso
Di seguito ecco la classifica completa dei giocatori con più apparizioni con la maglia della Roma presenti nella rosa 2025-2026:
- El Shaarawy 320
- Cristante 318
- Pellegrini 315
- Mancini 274
- Celik 106
- Ndicka 85
- Svilar 85
- Angelino 71
Fonte: Wikipedia-AS Roma