
Ricky Massara continua a monitorare il mercato degli attaccanti. “Quanti giocatori mancano? Dipende da cosa vogliamo fare e da quanto saremo forti là davanti“, ha dichiarato ieri Mister Gasperini. Tradotto: il tecnico di Grugliasco si aspetta un intervento importante per rafforzare il reparto offensivo, tanto più alla luce di un giudizio di certo non esaltante espresso su Dovbyk. Che in teoria dovrebbe rappresentare la punta di diamante dell’attacco romanista.
Ad oggi però l’ex Girona non solo non lo è secondo l’allenatore, ma se ne avesse la possibilità, forse, Gasp lo scambierebbe subito con un calciatore con altre caratteristiche. L’input è stato chiaro e sa molto di ultima chiamata al calciatore: “Stiamo provando a migliorarne le lacune“. Di fatto ora starà a lui dimostrare di essere all’altezza della nuova Roma che sta nascendo.
Calciomercato Roma: il punto sull’attacco
Il discorso sull’ucraino non sposta però il focus del discorso. Nel senso che comunque, a prescindere, la squadra mercato romanista sta lavorando per portare a Trigoria un nuovo elemento offensivo, in grado di scompaginare le difese avversarie svariando su tutto il fronte d’attacco.

La scelta numero uno, com’è noto, è Claudio Echeverri del Manchester City: gli inglesi però, nonostante Massara si stia ingegnando per trovare la giusta formula per venire incontro alle richieste del club, sembrano decisi a fare muro. Di conseguenza il DS giallorosso, a stretto giro, potrebbe ritrovarsi costretto a cambiare obiettivo.
Tutte le alternative se sfuma Echeverri: offerta per Eguinaldo
Tra i profili che si stanno seguendo in casa Roma c’è ad esempio Tyrique George, classe 2006 del Chelsea. Dopodiché non vanno trascurato le piste dei giorni scorsi: da Fabio Silva del Wolverhampton a Nene Dorgeles del Salisburgo fino ad arrivare ad Enciso del Brighton.
La candidatura nuova è invece quella di Eguinaldo de Sousa Lemos che lo Shakhtar Donetsk non ritiene incedibile. La Roma, da quanto si apprende, avrebbe già fatto in tal senso una prima offerta al club per il giocatore che è stata però ritenuta troppo bassa. Massara però, visto il complicarsi di altre soluzioni, potrebbe decidere di rilanciare avvicinandosi maggiormente ai 15 milioni richiesti dagli ucraini.