L'attaccante Hojlund - Romaforever.it
La Roma, in questa sessione estiva di calciomercato, sta trovando non poche difficoltà: i giallorossi vorrebbero esaudire tutte le richieste di Gian Piero Gasperini ma ogni trattativa nasconde tante insidie. Nel mese di giugno, i capitolini hanno dovuto anche sistemare la questione bilancio per non ricevere sanzioni dalla UEFA: i paletti non sono stati rispettati e per questo motivo il principale organo del mondo del calcio ha deciso di punire con una multa da 3 milioni.
Nel mese di luglio, invece, la Roma ha perso tantissimo tempo per due trattative: quella per Rios e quella per Wesley. La prima non ha avuto l’esito sperato: il centrocampista ha deciso infine di sposare la causa Benfica. La seconda, invece, ha avuto esito positivo ma il Flamengo non voleva liberare il suo esterno senza aver messo le mani sul sostituto. Capitolo attacco: Massara potrebbe stravolgere il reparto. Non si sa ancora quale sarà il destino di Dovbyk mentre tra i vari nomi accostati alla Roma c‘era anche quello di Rasmus Hojlund. Il centravanti, qualche anno fa, lasciò la serie A per accettare le avances del Manchester United: con i Red Devils, tuttavia, non ha avuto vita facile. Il bomber vuole giocarsi le sue carte con il club britannico, ma nel frattempo è arrivato un aggiornamento alquanto importante.
Tra i tantissimi nomi accostati alla Roma per rinforzare l’attacco nei giorni scorsi spiccava sicuramente quello di Rasmus Hojlund. La serie A conserva un ottimo ricordo del centravanti che però non ha saputo ripetersi a Manchester. L’attaccante, tuttavia, aveva chiuso ogni trattativa. “In mente ho un piano molto chiaro: restare qui e lottare per un posto in squadra”: queste le sue parole sul suo futuro.
Nonostante la volontà del danese, lo United potrebbe avere piani completamente diversi. Come spiegato da Sky Sports, il club di Manchester sarebbe pronto a prendere in considerazione offerte adeguate per il centravanti classe 2003. Per lasciarlo partire, tuttavia, lo United chiede cifre importanti: la Roma, dal canto suo, vorrebbe prenderlo soltanto in prestito. Resta da risolvere anche la questione Dovbyk: l’ucraino ha estimatori in giro dell’Europa ma con Gasperini potrebbe sicuramente alzare il suo livello.