CalcioMercato

Nusa alla Roma, arrivano notizie inaspettate: l’aggiornamento gela i tifosi

L’esterno del Lipsia resta il sogno del mercato romanista: cosa sappiamo al momento

Sfumato Igor Paixao, resta Antonio Nusa il grande obiettivo della campagna acquisti estiva giallorossa. Arrivare al giovane funambolo del Lipsia rappresenterebbe la classica ciliegina sulla torta di un mercato che, nonostante i ritardi lamentati da Gasperini, comunque sta portando a Trigoria (almeno sulla carta) calciatori importanti ma soprattutto funzionali al nuovo progetto romanista che sta nascendo.

Ecco perché il 20enne ribattezzato come “il Neymar della Norvegia” corrisponderebbe appieno all’identikit tracciato per il rinforzo offensivo da mettere a disposizione del tecnico di Grugliasco. Tra il dire e il fare però, come sempre, ci sono di mezzo i soldi: e pure parecchi considerando che la valutazione del calciatore è schizzata alle stelle negli ultimi giorni.

Tanta concorrenza

Intanto perché, banalmente, non c’è stata soltanto la Roma ad intuire la possibilità di arrivare al calciatore. In Italia ad esempio il Napoli, sfumato Ndoye, si è subito fiondato a chiedere informazioni.

Antonio Nusa del Lipsia – (Romaforever.it)

Dalla Premier è stato invece il Liverpool a muoversi: tanto basta per far capire come il prezzo per il talentuoso esterno sia lievitato. Ricordiamo che i giallorossi sarebbero pronti a mettere sul piatto 30-35 milioni: la cifra però non sarebbe affatto sufficiente.

Pedullà e l’aggiornamento su Nusa che gela i tifosi: “A queste cifre…”

In queste ore sull’argomento Nusa si è soffermato il noto esperto di calciomercato Alfredo Pedullà. Secondo il giornalista ragionare su somme così basse sarebbe un esercizio pressoché inutile. “A parte che il Lipsia non ha intenzione di cedere Nusa (e anche questa è una notizia che non fa ben sperare i tifosi, ndr) ma possiamo garantire che a 30-35 milioni difficilmente si imbastirebbe un abbozzo di trattativa“.

Dovremmo allora salire almeno di altri 10 milioni sulla base fissa e poi aggiungere un bel po’ di bonus“, precisa Pedullà. “Morale: servirebbe uno sforzo economico di assoluto spessore”. Insomma, a fronte di un contesto globale del genere è chiaro come la Roma adesso non abbia a forza economica per spingersi così tanto in là anche solo con un ragionamento. Non a caso, notizia di ieri, sta prendendo sempre più quota Claudio Echeverri quale prima alternativa.

Luca Mugnaioli
Published by
Luca Mugnaioli