
Gasperini chiama, Massara risponde. Potrebbero sintetizzarsi così gli ultimi giorni vissuti nel mondo Roma, diviso a metà tra un ritiro che ormai sta entrando sempre più nel vivo e le notizie che arrivano dal calciomercato. Del resto Gasp era stato chiaro: “Bisognava accelerare con i colpi in entrata”. E così è stato.
Poco importa allora se l’input originario del tecnico è stato disatteso – l’allenatore ex Atalanta aveva chiesto i primi rinforzi entro il 13 luglio – dato che una settimana di ritardo, tutto sommato, può essere considerata accettabile. A patto però, da qui in avanti, di non perdere altro tempo. La strada dalla società è stata tracciata: subito a Trigoria El Aynaoui e Ferguson, pronti a raggiungerli a stretto giro Ghilardi e Wesley.
Calciomercato Roma: le ultime su Wesley dal Brasile

Proprio su quest’ultimo arrivano stamattina importanti novità. Com’è noto l’accordo tra Roma, agenti e Flamengo è ormai pressoché totale. In questo momento si attende soltanto l’ultimo via libera da parte del club brasiliano che ha chiesto qualche giorno di pazienza per individuare il sostituto del giocatore prima di farlo partire per l’Europa.
Massara, invece, preme per chiudere l’operazione il prima possibile. In questo senso arrivano però importanti aggiornamenti dal Brasile: il club infatti avrebbe sotto mano un paio di nomi per colmare il vuoto che lascerà l’esterno; l’unico vincolo, lo ricordiamo, sono i paletti imposti dalla Federazione dato che il Flamengo ha terminato gli slot per gli extracomunitari.
E dato che in patria non è semplice reperire calciatori validi (c’è l’ulteriore requisito di aver collezionato meno di sette presenze) il DS Boto sta guardando al mercato internazionale per accontentare l’allenatore Felipe. Due i profili attenzionati: Tobias dello Shakhtar, e Mantuan dello Zenit, entrambi brasiliani che potrebbe seriamente considerare il ritorno nella terra natia.
Wesley alla Roma: le cifre dell’affare
Insomma, i segnali che arrivano dal Brasile sono inequivocabili. Ormai l’affare è in dirittura d’arrivo e la tanto attesa fumata bianca è prevista secondo alcuni addirittura per oggi. Ma quali saranno le cifre finali dell’operazione? Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport la Roma metterà sul piatto complessivamente 28 milioni di euro, 25 di parte fissa più altri tre di bonus. Al giocatore, invece, andrà un ingaggio vicino ai 2 milioni di euro netti a stagione.