CalcioMercato

Focus difesa: Ghilardi primo obiettivo, ma c’è un nome nuovo

La società giallorossa continua a cercare un rinforzo per il reparto difensivo, sono 2 i nomi principali

La società giallorossa, con il direttore sportivo Ricky Massara in prima linea, continua la ricerca di rinforzi da regalare a Gian Piero Gasperini nel minor tempo possibile. L’obiettivo della dirigenza giallorossa è quello di fornire all’ex allenatore dell’Atalanta una rosa completa in tutti i reparti, fatta di giocatori che siano al 100% compatibili con lo stile di gioco dell’allenatore di Grugliasco.

Per questo motivo, sono molte le trattative aperte dal DS della Roma: da Rios a Wesley, passando per Ferguson e l’ormai promesso sposo giallorosso El Aynaoui. Massara si sta muovendo però anche per rinforzare il reparto difensivo, e sono 2 i nomi degli obiettivi principali del DS giallorosso: Daniele Ghilardi e Aroon Anselmino.

Per la difesa Ghilardi è il preferito

Dopo l’addio di Mats Hummels, il direttore sportivo giallorosso Frederic Massara è chiamato a individuare un difensore affidabile, in grado di adattarsi alle richieste tattiche del nuovo tecnico. Come riportato in esclusiva da Il Messaggero, il nome in cima alla lista è quello di Daniele Ghilardi, giovane centrale del Verona classe 2003, autore di 24 presenze nella scorsa stagione di Serie A.

Daniele Ghilardi (X -@HellasVeronaFC)

Il club veneto valuta il cartellino intorno ai 10 milioni di euro e ha già respinto una prima proposta romanista da 4 milioni. Le parti si aggiorneranno nei prossimi giorni, con la Roma che sembra intenzionata a fare sul serio per portare il difensore della nazionale under 21 nella Capitale.

Piace anche Anselmino del Chelsea

Un altro profilo seguito con interesse da Ricky Massara è quello di Aroon Anselmino, difensore argentino classe 2005, attualmente al Chelsea dopo l’esperienza al Boca Juniors fino a gennaio scorso (pagato dai Blues 17 milioni di euro).

Aroon Anselmino (X -@FabrizioRomano)

Tuttavia, la trattativa per il giovane talento sudamericano appare più complessa, anche per via dell’assenza del passaporto comunitario, un ostacolo non trascurabile. La Roma monitora la situazione e si riserva di prendere una decisione nei prossimi giorni.

 

Jacopo Pagliara
Published by
Jacopo Pagliara