Gasperini in primo piano - Romaforever.it
Neil El Aynaoui, centrocampista del Lens, ha vissuto ore inaspettate proprio sul suo profilo Instagram. Giocatore apprezzato in Ligue 1, finito nel mirino della Roma, si è trovato al centro di un vero e proprio assalto da parte dei tifosi giallorossi. Non i soliti commenti carichi di entusiasmo o le classiche richieste di venire a giocare nella Capitale, ma messaggi ben diversi.
“Roma non ti vuole!”, “Noi vogliamo Rios, non te”, “Non sei il benvenuto” sono solo alcune delle frasi che hanno inondato le sue foto e i suoi post, trasformando in poche ore la sua pagina in un terreno di sfogo per una parte della tifoseria romanista. Dietro quelle parole, la preferenza chiara per Santiago Rios, il centrocampista del Palmeiras, nome che da settimane scalda i sogni del popolo giallorosso. El Aynaoui rischia così di diventare suo malgrado il simbolo di un confronto tra aspettative e scelte di mercato.
In mezzo a tutto questo, c’è chi ha provato a riportare un po’ di equilibrio. Alcuni tifosi hanno scritto per chiedere calma e rispetto, invitando El Aynaoui a non dare troppo peso ai commenti più duri. Ma l’atmosfera resta tesa, segno evidente che la piazza si è già espressa, prendendo una posizione netta. Il nome di Rios è diventato quasi un’ossessione per alcuni, tanto da trasformare ogni alternativa in un possibile bersaglio.
Il mondo dei social ha amplificato tutto. Una semplice voce di mercato si è trasformata in un caso che ora rischia di pesare sulle valutazioni della dirigenza romanista. Frederic Massara, nuovo responsabile dell’area sportiva, si trova davanti a un bivio. Proseguire nella trattativa per El Aynaoui, andando oltre la contestazione, o cercare un altro profilo che non divida l’ambiente ancora prima di arrivare.
Non è facile per un dirigente muoversi tra esigenze tecniche e sentimenti della piazza. Eppure, in una città come Roma, l’esperienza insegna che non si può sottovalutare niente. El Aynaoui rappresenta un nome che ha già fatto discutere, un giocatore che, almeno per ora, non ha acceso il cuore della gente. E anche se le logiche di mercato non si fanno influenzare dai commenti sui social, è evidente che il clima attorno a questa possibile operazione sarà da tenere sotto controllo.
Il futuro di El Aynaoui resta aperto, ma questa storia dimostra come, nel calcio di oggi, una trattativa può incendiarsi anche prima di iniziare davvero. Con la tifoseria già schierata e il mercato in pieno fermento, il prossimo passo della dirigenza giallorossa sarà osservato con attenzione. Perché, a volte, le scelte fatte lontano dai riflettori possono scatenare reazioni che superano ogni previsione.