Roma, l’ultima mossa dei Friedkin sorprende tutti: “C’entra anche l’Everton”

Roma, sorpresa Friedkin: l’ultima mossa sorprende proprio tutti con una nuova holding. Cosa succede adesso e come funziona.

Francesco Dandolfo -
Tempo di lettura: 2 minuti
Mossa Friedkin
I Friedkin – Romaforever.it

I tifosi della Roma aspettano con ansia l’arrivo di nuovi acquisti: Gasperini sogna rinforzi in ogni ruolo e vorrebbe giocatori funzionali al suo credo tattico. I nomi sono ormai noti a tutti: Rios sembra essere il più vicino, Wesley è un profilo che piace e non poco a Gasp mentre Evan Ferguson sembra ormai più defilato (con Roma e Brighton che non trovano un accordo sul prezzo del riscatto). Nelle ultime ore, tuttavia, ha circolato una notizia assai sorprendente: a lungo termine, la decisione dei Friedkin può cambiare anche la storia e il futuro della Roma.

I fratelli americani hanno deciso di creare una nuova società per raggruppare al suo interno anche l’Everton e il Cannes: in futuro, con molta probabilità, subentreranno nuovi club. La nuova società creata si chiama Pursuit Sports e rivoluzionerà l’area sportiva dei Friedkin Group. Cosa cambia adesso per la società capitolina? Scopriamolo subito insieme.

Roma, sorpresa Friedkin: creata una nuova società. Cosa cambia per il club della Capitale?

I Friedkin, quindi, hanno deciso di creare questa nuova holding chiamata Pursuit Sports e di inserire club come Cannes, Roma ed Everton. Cosa cambia per i capitolini? A Trigoria, per il momento, proprio nulla: a lungo termine, invece, i cambiamenti potrebbero essere tanti. Per prima cosa, i proprietari del club giallorosso hanno scelto come CEO una persona di grande livello e di grande esperienza: stiamo parlando di Dave Beeston, ex dirigente di Clearlake Capital (il fondo co-proprietario del Chelsea) e del Fenway Sports Group.

Dan Friedkin, in particolare, ha spiegato un po’ la situazione illustrando i cambiamenti in arrivo. Il lancio di Pursuit Sports segna un nuovo entusiasmante capitolo nella visione del Friedkin Group di elevare e potenziare le organizzazioni sportive di livello mondiale. Attraverso questa piattaforma, possiamo fare di più che supportare i nostri team ad alto livello: investiamo nel loro successo a lungo termine, riunendo tutta la forza della nostra competenza globale, delle nostre risorse e della nostra ricerca dell’eccellenza”. Prima di concludere le sue dichiarazioni, arria anche il parere su Dave Beeston. “E’ un leader comprovato e affidabile, ricco di saggezza ed esperienza nella costruzione di imprese sportive ad alte prestazioni. Sotto la sua guida dinamica, ciascuno dei nostri club avrà gli strumenti per competere ai massimi livelli, preservando l’identità e la passione che li rendono unici”.