Stadio Olimpico, autobus gratis per i tifosi e nuove ZTL: la proposta del Consigliere

Stadio Olimpico, proposta rivoluzionaria per gli eventi nella Capitale: autobus gratis e nuove ZTL, cambia tutto?

Francesco Dandolfo -
Tempo di lettura: 2 minuti
Stadio Olimpico autobus gratis
Tifosi della Roma – Romaforever.it

Quando ci sono le partite casalinghe della Roma o della Lazio, la capitale diventa caotica e ci sono grossi problemi di viabilità e di parcheggio. Si verificano infatti problematiche con traffico intenso e caos nelle aree circostanti lo stadio, con disagi per i residenti (e non solo). Per le partite di serie A, ma anche per i grandi eventi come i concerti, le forze dell’ordine devono gestire un elevato numero di persone concentrare in un’area piccola.

Vivere nei pressi dello stadio Olimpico non è sicuramente una situazione facile poiché ogni settimana può accadere qualcosa di disarmante. Chi arriva da altri quartieri, in ogni modo, ha problemi ancora più grandi: cosa fare per arrivare subito allo stadio? E per non rischiare di restare imbottigliati per ore, devo scappare qualche minuto prima del triplice fischio? Dopo anni di oblio, qualcosa di positivo per i cittadini (e per i tifosi) si muove: a quanto pare, c’è un nuovo piano per la mobilità con navette dedicate, trasporto gratuito e ZTL mirate.

Stadio Olimpico: il nuovo piano per gestire i problemi di traffico, di parcheggio e di viabilità

Stadio Olimpico autobus gratis
I tifosi allo stadio Olimpico – Romaforever.it

Finalmente una svolta positiva per i tifosi e per tutte le persone che vivono nei pressi dello stadio Olimpico: c’è un piano concreto per migliorare la mobilità. Max Petrassi e il gruppo Italia Viva del Municipio XV hanno avanzato una proposta mettendo nero su bianco la strategia. La novità più interessante è legata al trasporto gratuito: chi ha un biglietto per entrare allo stadio Olimpico, può viaggiare gratis su bus, tram e treni per tutta la giornata dell’evento. Al biglietto integrato ci saranno poi navette dedicate con corse attive da tre ore prima e fino a due ore dopo l’evento, anche in notturna.

Non mancano poi progetti notevoli, come il parcheggio da 2.500 posti a Tor di Quinto: verrebbero garantite navette gratuite sia per l’andata che per il ritorno. Altra proposta interessante? L’introduzione di corsie preferenziali per i mezzi pubblici, con una ZTL Olimpico che serve per salvare i residenti dai parcheggi selvaggi. Vedremo quindi nei prossimi mesi cosa accadrà: in caso di esito positivo, i tifosi avrebbero un motivo in più per esultare.