
La Roma ha avviato una rivoluzione incredibile per affrontare al meglio il nuovo progetto. Sono cambiate tante cose, a partire dall’allenatore: Claudio Ranieri si è ritirato ed è diventato senior advisor mentre in panchina è arrivato un fenomeno come Gian Piero Gasperini. I Friedkin hanno quindi alzato l’asticella puntando su un allenatore di esperienza che nel corso della sua carriera ha sempre sorpreso tutti per obiettivi raggiunti e per qualità del gioco. La sua Atalanta è sempre stata una macchina ben oliata e la vittoria dell’Europa League 2023 è stata la ciliegina sulla torta.
Il club giallorosso dovrà ovviamente regalare i giusti rinforzi al tecnico: servono elementi di livello praticamente in ogni ruolo. Uno degli obiettivi dei giallorossi sembra essere Tagliafico: il laterale ha tanta esperienza ed è un campione del mondo con l’Argentina. Dopo la scadenza del suo contratto con il Lione, Tagliafico è libero di trovarsi una nuova squadra. Nelle ultime ore, è avanzata però una strana ipotesi che ha spiazzato proprio tutti.
Ultima ora Tagliafico: cambia completamente lo scenario?

Tagliafico, in questi giorni di inizio luglio, è stato accostato con frequenza alla Roma. Nel gioco di Gasperini, gli esterni sono di fondamentale importanza e ne servono tanti: non a caso si parla di molti terzini e di una serie di ali. Secondo alcune importanti fonti, i capitolini sarebbero in vantaggio su altri club come Everton, West Ham e Siviglia e starebbero valutando sulle sue richieste contrattuali (si parlava fino ad oggi di un ingaggio da 2,5 milioni a stagione).
Il Lione, tuttavia, ha vinto i ricorsi e non retrocederà in Ligue 2. Il club francese, come se non bastasse, è stato anche ripescato in Europa League. Per questo motivo, i big non saranno sacrificati e resteranno in squadra. Come spiegato da L’equipe, anche Tagliafico è pronto ad abbassare il suo stipendio pur di restare nel Lione. Si attendono sviluppi importanti ma non si registrano passi in avanti dei giallorossi. Al momento, Frederic Massara sta provando a chiudere per Wesley e per Richard Rios anche se le richieste dei club di appartenenza sono molto alte.