Calciomercato: “La Roma è in corsa per il centrocampista”

Secondo le ultime indiscrezioni i giallorossi sarebbero tra le squadre interessate al centrocampista, servono 20 milioni

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Massara e Ranieri
Massara e Ranieri (Romaforever.it)

Ricky Massara continua la ricerca di rinforzi per costruire la Roma del futuro. L’obiettivo è di fornire a Gian Piero Gasperini, nel minor tempo possibile una rosa in grado di competere ai massimi livelli nelle tre competizioni stagionali.

Uno dei settori del campo dove Frederic Massara deve necessariamente intervenire è il centrocampo. La mediana infatti , dopo l‘addio di Leandro Paredes, necessita di nuovi innesti. Secondo le ultime indiscrezioni, dopo Rios e Frendrup, la Roma sembra essersi inserita nella corsa a Yves Bissouma.

Bissouma piace alla Roma, servono 20 milioni di euro

Secondo quanto riportato in esclusiva da Transferfeed, la Roma si è inserita nella corsa per Yves Bissouma, centrocampista del Tottenham, affiancandosi a club come Fenerbahçe e Juventus, già da tempo interessati al giocatore. Il centrocampista maliano, 28 anni, è reduce da una stagione complicata in Premier League, dove ha trovato poco spazio nelle rotazioni della squadra londinese. Con un solo anno di contratto rimasto, gli Spurs hanno deciso di metterlo sul mercato, fissando il prezzo del suo cartellino a 20 milioni di sterline.

Yves Bissouma
Yves Bissouma (X -@futbolverileri)

Tra le pretendenti, la Juventus sembra essere quella più vicina a soddisfare le richieste economiche del club inglese, avendo presentato una proposta da circa 17,2 milioni di sterline. Un’offerta che si avvicina sensibilmente alla valutazione fatta dal Tottenham e che potrebbe aprire alla possibilità di una trattativa concreta nelle prossime settimane.

Secondo Bryan King, ex osservatore del Tottenham, una cessione rappresenterebbe una soluzione vantaggiosa per entrambe le parti: da un lato permetterebbe al club di monetizzare un giocatore fuori dai piani tecnici, dall’altro offrirebbe a Bissouma l’opportunità di rilanciarsi in un contesto dove potrebbe avere maggiore continuità e centralità.