News

Stadio della Roma, arriva l’ok del TAR: via l’autodemolitore

Il TAR ha dato ragione al Comune ed ora l’autodemolitore sarà costretto a traslocare

Prosegue a spedito l’iter per la costruzione del nuovo Stadio della Roma, che sorgerà nell’area di Pietralata, a nord-est della Capitale. Nelle ultime settimane si sono compiuti importanti passi in avanti: sono stati infatti rimossi diversi ostacoli di natura burocratica e amministrativa che fino a poco tempo fa rallentavano l’avanzamento del progetto. L’eliminazione di queste criticità ha permesso di sbloccare la situazione, avvicinando concretamente l’inizio dei lavori per quella che si preannuncia come un’opera strategica non solo per il club giallorosso, ma per l’intera città e per i suoi cittadini.

L’ultimo ostacolo rimosso, in ordine di tempo, è stato l‘autodemolitore che occupava abusivamente l’area. Secondo quanto riportato in esclusiva da La Repubblica, il TAR del Lazio ha infatti dato ragione al Comune di Roma, respingendo il ricorso presentato dai gestori dell’autodemolitore presente nell’area.

La sentenza del TAR sorride al Comune: via l’autodemolitore

Secondo quanto stabilito dai giudici amministrativi, la struttura risultava priva di un titolo concessorio valido e sprovvista di qualsiasi autorizzazione che ne legittimasse l’occupazione dell’area. Il Comune di Roma aveva disposto la rimozione dell’attività per permettere il proseguimento degli interventi preparatori, tra cui le indagini archeologiche indispensabili per la stesura del progetto definitivo e l’avvio del cantiere. I titolari dell’autodemolitore avevano presentato ricorso contro il provvedimento, ma il TAR ha respinto la loro richiesta.

Nuovo Stadio della Roma (urbanistica.comune.roma.it)

Il TAR ha poi sottolineato come: “Nel bilanciamento dei contrapposti interessi prevale l’interesse pubblico alla riacquisizione dell’area”. La rimozione della struttura era già avvenuta nei giorni scorsi, ma adesso è arrivata anche la conferma formale da parte della giustizia amministrativa, che ha riconosciuto la piena legittimità dell’intervento effettuato dal Campidoglio.

Si tratta di un passaggio significativo nell’ambito dell’iter burocratico, che segna un ulteriore avanzamento verso l’avvio concreto dei lavori per la realizzazione del nuovo Stadio della Roma. Un tassello fondamentale per dare finalmente forma a un progetto atteso da anni.

 

Jacopo Pagliara
Published by
Jacopo Pagliara