Gasperini e le scelte prima del ritiro: chiama tre giocatori

Il ritiro è alle porte e il nuovo tecnico giallorosso ha già fatto le sue prime scelte in vista della preparazione.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
gasperini alla roma 12006
Gasperini attende rinforzi per la Roma- (RomaForever.it)

Sta per cominciare la prima pagina vera della Roma targata Gian Piero Gasperini, e l’attenzione intorno alla squadra cresce di ora in ora. Presto i cancelli si riapriranno e il gruppo giallorosso inizierà a disegnare le linee del proprio futuro. Un futuro che inizia nel caldo di un’estate diversa dalle altre.

Il primo giorno di ritiro segna sempre un punto di partenza, ma in questo caso rappresenta molto di più. Dopo l’annuncio del nuovo tecnico, scelto con decisione e convinzione da Claudio Ranieri e dalla dirigenza, tutto si è mosso rapidamente. Gasperini è stato chiamato per costruire, rilanciare, imprimere un’identità forte. Non solo sul campo, ma anche nell’atteggiamento, nella quotidianità, nella preparazione. E lo si nota subito da come è stato composto il nuovo staff.

Accanto all’ex tecnico dell’Atalanta, la società ha deciso di rinnovare profondamente l’area tecnica e medica. Questo passaggio, spesso silenzioso ma fondamentale, racconta una strategia chiara: ogni comparto deve parlare la stessa lingua. Il professor Billi verrà affiancato da Emiliano Coletta, figura di esperienza che porta un profilo diverso in una struttura che punta a massimizzare il rendimento fisico degli atleti. Tra i fisioterapisti, fanno il loro ingresso Claudio Patti ed Guillermo Perez, quest’ultimo già conosciuto da Gasperini ai tempi di Bergamo. Una scelta che unisce fiducia e metodo.

L’approccio è meticoloso, personalizzato, quasi sartoriale, perché il nuovo corso giallorosso si basa sull’equilibrio tra continuità e rottura. Lo si percepisce anche nei dettagli, come nella permanenza di alcuni uomini di fiducia della precedente gestione Ranieri. Sergio Spalla, Massimo Catalano e Carlo Spignoli continueranno il loro percorso all’interno della Roma, garantendo quella linea di contatto con il passato che può essere un valore, soprattutto nella fase iniziale del cambiamento. Non ci sarà invece Paolo Benetti, lo storico vice del tecnico testaccino. La sua assenza, confermata anche in caso di un’eventuale chiamata in Nazionale, segna la fine di un’epoca.

Intanto, il ritiro si preannuncia anche come una grande occasione per alcuni giovani della Primavera, che potrebbero trovare spazio e attenzione sotto gli occhi del nuovo allenatore. Si tratta di Reale, Sangarè e Romano. Gasperini ha sempre avuto un occhio attento per i ragazzi, e la sua storia insegna che le sorprese più brillanti nascono spesso da intuizioni fatte durante le prime settimane di lavoro.