Gasperini accigliato - Romaforever.it
La Roma, nel pieno del lavoro sul mercato, sta valutando profili per rinforzare il cuore della difesa, e tra i nomi che stanno attirando l’attenzione c’è quello di Konstantinos Mavropanos, oggi al West Ham, ma con un passato davvero particolare.
Dietro al suo fisico imponente si cela una storia che non è fatta solo di allenamenti e marcature. Prima del calcio, nella sua vita c’era il basket. Cresciuto in una famiglia dove la palla a spicchi era più che una passione, ha sfiorato un’altra carriera prima di scegliere definitivamente quella che lo avrebbe portato in Premier League. E ora, a 27 anni, la sua traiettoria potrebbe incrociare quella della Roma di Gian Piero Gasperini, che ha bisogno di solidità, presenza e un certo tipo di esperienza internazionale per dare equilibrio alla propria retroguardia.
Mavropanos è un giocatore che unisce potenza fisica e capacità di lettura. Alto 195 centimetri, sa imporsi nel gioco aereo ma non è solo un marcatore vecchio stampo. Il suo stile è moderno, fatto anche di inserimenti e di una certa intraprendenza nelle ripartenze. La valutazione attuale si aggira intorno ai 20 milioni di euro, una cifra che lo rende più accessibile rispetto ad altri profili seguiti dalla società, come Lucumí del Bologna.
Nel suo curriculum c’è molto più di quanto si pensi. La prima vera esperienza nel calcio professionistico è arrivata al PAS Giannina, nella massima serie greca, dove ha mostrato subito il suo impatto con prestazioni concrete e qualche gol inatteso. Il grande salto è stato verso l’Arsenal, che ne ha intravisto le potenzialità ma non è riuscita a dargli lo spazio giusto. Solo otto presenze con i Gunners, abbastanza per capire che qualcosa non stava funzionando. Un passaggio in Germania ha cambiato tutto. Prima al Norimberga, poi soprattutto allo Stoccarda, dove ha giocato tre stagioni di alto livello, accumulando 69 presenze e trovando anche la via del gol in sei occasioni.
Il suo ritorno in Premier League con il West Ham ha mostrato maturità e consapevolezza. In due stagioni si è guadagnato la fiducia dell’ambiente e si è ritagliato un ruolo importante in un campionato altamente competitivo. Ora, con la Roma che cerca un leader per il reparto difensivo, il suo nome torna ad essere al centro dei dialoghi di mercato. I contatti tra le parti sono attivi, e l’interesse è concreto, alimentato dalla volontà di regalare a Gasperini un difensore capace di adattarsi subito ai suoi meccanismi, che richiedono grande intensità e attenzione tattica.
La scelta del prossimo centrale giallorosso sarà cruciale per l’equilibrio di tutta la squadra, e il profilo di Mavropanos offre garanzie sotto più aspetti. Tecnico, fisico e umano. Ha affrontato salite difficili, ha cambiato Paesi e campionati, e oggi può rappresentare un valore aggiunto per un progetto che vuole costruire non solo su talento giovane, ma anche su uomini pronti a dare struttura al gruppo.