
Tutto è bene quel che finisce bene. Questo vecchio adagio calza a pennello per descrivere la chiusura (finalmente!) della questione relativa al rinnovo di Mile Svilar con la Roma. Dopo mesi di notizie contrastanti, voci di imminenti cessioni (l’ultima pochi giorni fa in chiave Galatasaray), alla fine il numero uno giallorosso e la società dei Friedkin sono giunti ad un’intesa definitiva.
Tutti soddisfatti allora? Sembrerebbe proprio di sì. Gasperini avrà la certezza di poter contare su uno dei migliori portieri in circolazione per difendere la propria porta; il giocatore – e soprattutto il suo entourage – ha avuto ciò che chiedeva, ovvero essere considerato al pari degli altri big della rosa romanista. Infine i tifosi: per loro infatti la notizia della conferma di Svilar è la più bella che potesse arrivare. Ma quanto andrà a guadagnare da qui in avanti il calciatore? Vediamo tutti i dettagli del suo nuovo contratto.
Svilar: con la Roma l’apice (per ora) della sua carriera
Per Svilar, in termini economici, si tratta di un bel balzo in avanti. Il più alto della sua carriera. Guardando alle sue esperienze passate, troviamo un giovanissimo e promettente ragazzo muovere i suoi primi passi da professionista con l’Anderlecht, dove veniva pagato “appena” 40mila euro. Il Benfica decise di scommettere su di lui quando era poco più che maggiorenne riconoscendogli un ingaggio da 350mila euro.

Il passaggio alla Roma, e l’intuizione di De Rossi di farlo giocare titolare, gli fanno meritare appieno gli 800mila euro del suo accordo in giallorosso firmato fino al 2027. Il problema è che si capisce subito come tale valutazione – e veniamo alla stagione appena conclusasi – non sia in realtà nemmeno lontanamente paragonabile al suo valore.
I problemi con Ghisolfi
A suon di parate il belga si conquista infatti un posto speciale nel cuore dei tifosi e un giudizio, unanime, da parte della critica. Non a tal punto però da spingere l’allora DS Ghisolfi a riconoscergli uno status da top player. E quando arrivano le prime proposte di rinnovo – con largo e colpevole ritardo – sanno quasi di presa in giro. Da qui la rottura – che fortunatamente non sarà mai definitiva – con l’entourage del giocatore.
L’intervento di Ranieri e l’accordo sul rinnovo: i dettagli
Del resto la Roma aveva proposto prima 1.6 milioni di euro a stagione, e poi 2. Il che aveva fatto saltare il banco. L’intervento in prima persona di Ranieri, che ha svolto un lavoro certosino per riavvicinare le parti, è riuscito tuttavia a rimettere a posto le cose. Che ci sia finita di mezzo oppure no (anche) la questione Svilar, sta di fatto che oggi Ghisolfi non è più il DS della Roma. E per qualcuno non può essere una coincidenza.
Quanto guadagnerà Svilar alla Roma: le cifre ufficiali

Ad ogni modo, dicevamo in apertura, tutto è bene ciò che finisce bene. Svilar – verosimilmente domani – firmerà un contratto di cinque anni fino al 2030. Dunque altre tre stagioni in più rispetto all’accordo precedente.
A quali cifre? 3.4 milioni di euro di parte fissa più una variabile che, a seconda delle condizioni, farà lievitare l’ingaggio fino ai 4 netti a stagione. Proprio come gli altri big della rosa per l’appunto.
Piccola curiosità: la Roma avrebbe voluto proporre al calciatore “un contratto a vita”, ovvero di otto anni anziché 5. Ma, come spiega La Gazzetta dello Sport, per motivi di natura burocratica legati alla conversione in legge del Decreto Crescita che ancora non c’è stata, ciò non è stato alla fine possibile. Considerando tuttavia come si erano messe le cose possiamo dire però che va assolutamente bene così.