
Stavolta ci siamo. Dopo mesi e mesi di continui rumors stavolta la telenovela Paredes sembra essersi chiusa definitivamente. Senza colpo di scena finale. Quello che, per intenderci, c’era stato a dicembre quando l’argentino, prima dell’arrivo di Ranieri, era già stato vicinissimo al rientro in patria.
Ora però, sistemate le ultime cose dal punto di vista burocratico, il centrocampista si appresta a iniziare la sua nuova avventura in Argentina. Che per lui sarà in realtà un ritorno e la chiusura del cerchio della sua carriera. Proprio come aveva sempre sognato e raccontato pubblicamente praticamente ad ogni occasione utile.
Paredes al Boca Juniors: domani la presentazione
Come riporta Olé, in sud America sono al settimo cielo per il trasferimento che si sta per concludere. Alla Roma alla fine andranno poco meno dei 3.5 milioni di euro della clausola che era esercitabile dagli xeneizes fino allo scorso 30 giugno. Ma pur di chiudere la questione – che aveva assunto ormai dei contorni grotteschi – i giallorossi sono stati disposti ad abbassare leggermente le proprie richieste. Anche perché comunque avranno un bel risparmio sul monte ingaggi.

Domani ad ogni modo sarà il giorno della (nuova) presentazione del calciatore alla Bombonera. Il padre del calciatore, Daniel, poco fa sui social ha postato un messaggio abbastanza eloquente che fa capire come al momento, di fatto, manchi soltanto l’annuncio ufficiale per chiudere il cerchio dell’operazione. “Bentornato a casa figlio”, si legge.
Le ultime ore del calciatore in Italia: spunta il retroscena
Adesso, a margine della conclusione dell’operazione, verrebbe quasi da sottolineare come, forse, l’intera faccenda si sarebbe potuta svolgere diversamente. Specie da parte del calciatore. A Paredes molti infatti rimproverano l’aver voluto continuamente ribadire in questi mesi la sua volontà di tornare al Boca, peraltro cercando di convincere anche l’amico/connazionale Dybala.
Fino ad arrivare allo ‘scivolone’ social della torta di compleanno con lo stemma del Boca. Probabilmente (anche) per questo il volo “lampo” andata e ritorno Argentina-Italia si è svolto in gran segreto. La chiusura della casa di Casal Palocco, la liberazione degli armadietti a Trigoria, la sistemazione delle ultime carte, questo il resoconto fatto dal CorSport in merito alle ultime ore del calciatore nel nostro Paese. Prima della ripartenza in serata con destinazione Buenos Aires.