
La Roma, subito dopo quella famosa partita con il Torino che ha chiuso il campionato, ha avviato una rivoluzione profonda cambiando diversi elementi. Per prima cosa, Claudio Ranieri aveva già annunciato il suo ritiro: i Friedkin lo hanno fortemente voluto in società e il romano è diventato senior advisor. Capitolo Direttore Sportivo: Florent Ghisolfi, ad un anno dal suo arrivo, ha deciso di comune accordo di salutare la capitale. Il francese si è subito accasato al Sunderland. Il club della Capitale non ha perso tempo e ha richiamato subito un uomo esperto come Frederic Massara.
Già a fine maggio, invece, è stato scelto il nuovo tecnico: si parla ovviamente di Gian Piero Gasperini. Scelta coraggiosissima dell’esperto allenatore che ha deciso di lasciare un club come l’Atalanta e di rifiutare le avance della Juventus pur di firmare con i giallorossi. Avviato quindi un nuovo progetto, servono adesso nuovi rinforzi. Il calciomercato è già iniziato da qualche giorno, ma per il momento mancano sussulti. La Roma, in ogni modo, sta lavorando per potenziare la squadra: vediamo i tre colpi che Gasp si aspetta subito.
Calciomercato Roma, Gasperini aspetta subito tre colpi: ecco chi sono

Inutile girarci intorno: Wesley è la scelta numero uno per le corsie laterali. Il brasiliano è da anni un pallino di Gian Piero Gasperini: i giallorossi, anche senza sfruttare il sostegno dei gruppo dei Friedkin (e quindi tramite Everton) tenteranno l’affondo. Passiamo all’attacco: come punte, piacciono Krstovic del Lecce e Mikautadze del Lione. Massara sta studiando come strapparli ai rispettivi club, ma servono investimenti molto importanti. Restando nel reparto offensivo, da anni la Roma segue con insistenza Laurienté: sarà l’anno giusto questo?
Torniamo al centrocampo: O’Riley continua a stuzzicare e non poco gli uomini di mercato. Ma occhio a Neil El Aynaoui, finito nei radar dei capitolini: il ragazzo rappresenterebbe il perfetto sostituto di Leandro Paredes. In difesa, invece, il sogno è Lucumi: il Bologna continua a richiedere i 28 milioni della clausola rescissoria, clausola che però scade proprio in questo mese di luglio. Gli emiliani dovranno fare le giuste valutazioni poiché il difensore è in scadenza. Anche nel ruolo di vice Svilar, infine, potrebbe arrivare un nuovo innesto: piace Sportiello del Milan e non è da escludere uno scambio con Gollini coinvolto.