
Si continua a lavorare senza sosta sul fronte mercato in casa giallorossa. Gasperini è desideroso di accogliere i primi rinforzi entro domenica prossima e vorrebbe evitare di modificare i propri piani. Magari, se non sarà possibile avere con sé già due-tre innesti come da richiesta, che almeno ne possa arrivare intanto uno. Già ma chi?
I due nomi in cima al taccuino di Ricky Massara sono il terzino destro Wesley e il centrocampista del Brighton Matt O’Riley. Sul primo la trattativa prosegue senza sosta e si cerca l’opzione giusta che possa accontentare sia il Flamengo, sia i suoi agenti. Il piano B resta poi sempre l’inserimento dell’Everton come intermediario.
Novità sembrano arrivare però anche sul fronte dell’ex Celtic: il club inglese ha aperto alla sua cessione dopo che il rendimento del calciatore non è stato nell’ultima stagione in linea con le aspettative; quelle, cioè, che si erano create attorno a lui dopo l’esborso di 30 milioni fatto un’estate fa.
Calciomercato Roma: ecco la chiave per sbloccare O’Riley

Dall’Inghilterra però vogliono limitare al massimo la perdita economica. Per questo sarebbero disposti a cedere il calciatore per non meno di 20-22 milioni di euro. O’Riley, che Gasperini segue già dai tempi dell’Atalanta, ormai è ai ferri corti col club e aspetta soltanto il via libera per raggiungere la Roma.
C’è però un altro ostacolo da considerare, oltre all’intesa da trovare tra le due società. Il Brighton vuole infatti cautelarsi anche dal punto di vista tecnico e vorrebbe prenderne il sostituto in modo da non rimanere con la coperta corta a centrocampo.
La chiave che può sbloccare tutto, come spiega stamani La Gazzetta dello Sport, è Elliott del Liverpool che però di milioni ne costa il doppio, ossia 40. In più sul baby talento dei Reds ci sono almeno altre tre squadre. Insomma, un incastro che necessita sicuramente di un po’ di pazienza.
I possibili sostituti
Per questo la Dirigenza romanista non vuole farsi trovare impreparata se la pista che porta al centrocampista danese – sul quale anche il Napoli ha provato ad inserirsi – dovesse complicarsi. Un altro nome che piace in casa Roma è quello di Kocku del Benfica, che i giallorossi seguono dai tempi di Mourinho quando il centrocampista giocava al Feyenoord. Il fatto che tra quest’ultimo e i lusitani ci sia un po’ di maretta tuttavia non ha fatto (per ora) abbassare il suo prezzo che resta altissimo, quasi proibitivo: 40 milioni di euro.