Massara toglie dal mercato il calciatore: le ultime da Trigoria - (Romaforever.it)
C’è un’importante novità sul fronte mercato in casa giallorossa. Che non riguarda in questo caso i possibili arrivi – Gasp si attende un’accelerata in vista dell’inizio del ritiro – ma i nomi di coloro che potrebbero lasciare Trigoria.
Se infatti Paredes e Shomurodov sono da considerare sempre con la valigia pronta, per un altro giocatore, un po’ a sorpresa verrebbe da pensare, l’idea di Massara sarebbe quella di tenerlo in squadra anche il prossimo anno. Vediamo di chi si tratta.
Eppure nelle scorse ore proprio per il calciatore era arrivata una richiesta ufficiale. Tanto che, secondo quanto riportato dalla Turchia, ci sarebbe stato perfino un incontro tra il Presidente del Club, il Besiktas, e alcuni emissari della Roma. Del resto, fino a qualche giorno fa, il giocatore era considerato in uscita soprattutto per il discorso legato al Fair Play Finanziario; e anche se alla fine l’addio non si era consumato sembrava soltanto questione di tempo.
E invece, a sorpresa dicevamo, i giallorossi hanno detto di no alla vendita di Zeki Celik. Rispedendo al mittente la richiesta della società nella quale, lo ricordiamo, pochi giorni fa si è invece trasferito Abraham. Ma c’è di più. La risposta della Roma alla possibile partenza del turco è andata oltre il no alla singola offerta: si perché dietro al rifiuto di cedere il calciatore ci sarebbe dell’altro.
In altre parole la Roma non avrebbe respinto l’assalto perché non soddisfatta dell’offerta ricevuta quanto piuttosto perché non avrebbe proprio alcuna intenzione di far andar via il calciatore. Celik è stato tolto quindi dal mercato? Sembrerebbe di sì come svelato da Yeni Acik su “X”. La Roma anzi starebbe seriamente valutando di discutere col giocatore del rinnovo del suo contratto che scade nel 2026.
Il motivo dietro a questa mossa potrebbe essere di natura tattica: il terzino ha dimostrato di essere una buona risorsa anche come braccetto di difesa – al punto da scalzare un colosso come Hummels dal ruolo di titolare – e in tempi di ristrettezze economiche la sua conferma andrebbe intesa come un acquisto in meno da operare sul mercato. Staremo a vedere dunque cosa accadrà nelle prossime settimane.