
La Roma ha trascorso tutto il mese di giugno cercando di piazzare cessioni importanti e di sistemare il bilancio: dopo aver firmato un settlement agreement con la UEFA nel 2022, ogni anno i giallorossi devono rispettare dei paletti per non rischiare sanzioni. In questo 2025, tuttavia, Massara ha faticato tantissimo e non è riuscito a raggiungere tutti gli obiettivi. Anche alcuni big erano stati messi sul mercato: Angelino, ad esempio, è stato vicinissimo all’Al Hilal.
Nel frattempo, è arrivata finalmente la decisione della UEFA per il mancato rispetto dei paletti legati al Fair Play Finanziario: per fortuna, nessuna esclusione dalle competizioni per i giallorossi.
Fair Play Finanziario: la decisione della UEFA sulla Roma
Finalmente è arrivata la decisione ufficiale della UEFA sui club sottoposti al monitoraggio nella stagione attuale. Come si legge nel comunicato, la Prima Camera dell’Organismo di controllo finanziario dei club ha annunciato i vari provvedimenti.
La Roma, ad esempio, ha sforato di poco l’obiettivo fissato per l’esercizio finanziario concluso nel 2024: per questo motivo, è stata multata con 3 milioni di euro. Per fortuna, nessuna restrizione nelle liste UEFA e soprattutto nessuna esclusione dalle coppe.