E se la Roma dello scudetto fosse stata una squadra di Pokémon? L’IA non ha dubbi

Abbiamo fatto un divertente esperimento trasformando i calciatori giallorossi nelle loro versioni dei celebri personaggi delle card collezionabili: ecco cosa è uscito fuori!

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 3 minuti
totti pokemon copertina
Francesco Totti in versione Pokemon! – (Romaforever.it)

Sarà il caldo, sarà l’estate. Ma il risultato finale di questa sorta di gioco fatto con l’intelligenza artificiale alla fine ci ha davvero sorpreso. Perché infatti non trasformare Francesco Totti in Charizard? O l’aeroplanino Vincenzo Montella in Scizor? Una cosa è certa: i nostri beniamini, ovvero lo squadrone che fu in grado di conquistare il terzo storico scudetto a tinte giallo e rosse, così non li avevate mai visti.

E così, quello che doveva restare una semplice battuta nata quasi per scherzo, alla fine si è trasformato in qualcosa di più. Tanto oggi con l’IA è davvero possibile realizzare qualsiasi cosa. “E se la squadra della Roma del 2001 fosse stata composta da Pokémon?”. Ormai l’input era partito. In pochi istanti ecco apparire davanti ai nostri occhi gli alter ego dei calciatori in tutto il loro splendore. Non ci resta allora che dire una cosa soltanto: “Gotta catch ‘em all!”.

“What if…”: i giocatori della Roma in versione Pokémon

In questa sorta di universo parallelo – prendendo a prestito l’espressione inglese “What if…” che identifica proprio delle versioni alternative della realtà che conosciamo – ci siamo quindi immaginati di vedere trasformati in Pokémon i calciatori di quell’impresa datata ormai (purtroppo) 24 anni fa.

Antonioli, Zebina, Samuel, Zago, Cafu, Tommasi, Emerson, Candela, Totti, Batitusta, Montella. Ma anche Delvecchio, Nakata, Zanetti e via, via tutti gli altri. Senza dimenticare ovviamente il condottiero: Fabio Capello.

Nella loro trasformazione in Pokémon abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale di scegliere uno dei celebri “mostriciattoli” in base alle caratteristiche in campo dei giocatori. Il risultato ci ha davvero sbalorditi: esperimento riuscito? Beh, giudicate voi!

La squadra della Roma

Come detto non potevamo non partire da Totti, il Capitano, trasformato nel possente drago sputa-fuoco Charizard. Insomma, per un mostro sacro del calcio ne serviva uno altrettanto importante dell’universo Pokémon. E gli altri? Ecco qualche altro esempio:

  • Batitusta: Tyranitar
  • Emerson: Machamp
  • Montella: Scizor
  • Delvecchio:  Blaziken
  • Tomassi: Lucario
  • Cristiano Zanetti: Primeape
  • Cafù: Jolteon
  • Aldair: Articuno
  • Candela: Decidueye
  • Antonioli: Alakazam
  • Fabio Capello: Metagross
montella scizor
“E se…”: Montella sarebbe Scizor nell’universo Pokémon – (Romaforever.it)

L’universo Pokémon incontra quello della Roma

Ovviamente questi che avete appena letto sono soltanto alcuni esempi. Il medesimo esperimento si potrebbe riproporre anche per coloro che non sono stati menzionati. Del resto, negli anni, il  mondo Roma si è spesso prestata a delle versioni alternative, come per quanto riguarda quelle dei fumetti. Come dimenticare infatti ad esempio il celebre Papertotti apparso su Topolino?

gervasio papertotti
Totti e la sua celebre versione Disney: qui l’incontro con il disegnatore Marco Gervasio – (Romaforever.it)

La versione Pokémon però mancava decisamente. Il marchio, famosissimo in tutto il mondo, ha compiuto quest’anno 29 anni anni e nel tempo ha saputo generare un giro d’affari pazzesco, di oltre 150 miliardi di euro. Più dello stesso Topolino citato prima o del celebre Star Wars.

Film, gadget, videogiochi, ma soprattutto il business attorno al gioco delle card collezionabili che come si evince da uno dei siti e-commerce di settore Pullastore.it sono ancora richiestissime nel nostro Paese. Chissà allora se l’idea di creare delle versioni dei celebri ‘animaletti con i calciatori della Roma possa dare qualche spunto ai creatori del sol levante.