
Alla fine Claudio Ranieri ha detto no alla Nazionale. Una buona notizia sicuramente per i tifosi della Roma, forse un po’ meno per l’Italia. In molti sono convinti che solo lui avrebbe potuto risollevare le sorti di una Selezione finita completamente allo sbando. Sta di fatto che sir Claudio, titubante dinanzi all’idea di portare avanti il doppio incarico club-panchina azzurra, ha scelto infine di restare fedele alla causa romanista al 100%. Senza sdoppiarsi.
Evidentemente ha ritenuto impossibile svolgere la duplice mansione senza che nessuna delle parti potesse perderci qualcosa. E allora, nonostante l’ok arrivato pure dai Friedkin, Ranieri ha preferito fare un passo indietro rispondendo ‘no’ alla chiamata azzurra.
Immediatamente l’ex allenatore della Roma si è allora rituffato anima e corpo nelle vicende giallorosse che pure aveva messo in pausa nelle ultime 72 ore per cause di forza maggiore. Con qualche eccezione: come per la trattativa legata ad Angelino che, tema panchina Italia a parte, lo ha visto protagonista in prima linea.
Calciomercato Roma: ci sono due aggiornamenti importanti

L’agenda di Ranieri, dopo le ultime novità, tornerà quindi a maggior ragione a riempirsi di appuntamenti esclusivamente colorati sullo sfondo di giallo e rosso. Senza blu di mezzo. Intanto, dicevamo, c’è la questione Angelino-Arabia che sir Claudio sta seguendo molto da vicino. Poi il caso Svilar: qui le ultime novità.
Insomma, sir Claudio la “sbandata” per la Nazionale l’ha presa (eccome) ma tutto è rientrato. Ora è infatti tempo di ritornare alle vicende romaniste. Oltre ai casi appena menzionati ce ne sono altri due che andranno affrontati a stretto giro: e riguardano i calciatori Zalewski e Gourna-Doauth per i quali arrivano alcune novità in queste ore.
Entro questo giorno si decide il destino dei calciatori in prestito: le ultime su Zalewski e Gourna-Douath

Sì perché tra poco meno di otto giorni (esattamente tra il 16 e il 18 giugno) scadrà il termine per le società per riscattare i giocatori in prestito. La Roma di questioni pendenti ne ha almeno due: la prima (in uscita) riguarda Nicola Zalewski, passato a gennaio all’Inter.
Salvo colpi di scena e nonostante l’avvicendamento in panchina Inzaghi-Chivu, il centrocampista dovrebbe restare in nerazzurro. Costo dell’operazione: 6.5 milioni di euro che dovrebbero arrivare quindi nelle casse romaniste.

Più complesso il capitolo riguardante il centrocampista arrivato dal Salisburgo. Come anticipato nei giorni scorsi la Roma non eserciterà l’opzione di acquisto a titolo definitivo, fissata nei mesi scorsi intorno ai 20 milioni di euro.
Ghisolfi tuttavia vorrebbe trattenere ugualmente il centrocampista nella Capitale, per questo proverà a rinegoziare un nuovo prestito col club austriaco. Postilla finale su Nelsson: il giocatore, anch’egli in prestito, non sarà riscattato e rientrerà al Galatasaray.