Cesc Fabregas - Romaforever.it
Finita la stagione per la Roma, è tempo di concentrarsi sul futuro: c’è da prendere un nuovo allenatore dopo il ritiro di Claudio Ranieri. In questa annata, il romano ha dimostrato ancora una volta il suo enorme talento e la sua bravura: con lui, il ritmo della squadra è stato da scudetto. L’eroe dello scudetto del Leicester ha deciso però di fermarsi, rifiutando anche alcune proposte di rinnovo: nonostante ciò, avrà un ruolo in società come senior advisor.
In queste settimane così infuocate, stanno circolando diversi nomi in orbita Roma. Gian Piero Gasperini sembrava il più accreditato: dopo tanti anni a Bergamo, il tecnico avrebbe voglia di una nuova avventura. Secondo le ultime informazioni, il club lombardo vuole comunque convincerlo con un’offerta importante e soprattutto con un progetto di primissimo livello. Altro nome accostato ai giallorossi è stato quello di Klopp: il tecnico tedesco, in ogni modo, non ha perso tempo e ha subito scritto sui social network che non arriverà nella Capitale. A questo punto, l’indiziato numero uno pare essere Cesc Fabregas: lo spagnolo, con il suo Como delle meraviglie, ha incantato la serie A e ha subito conquistato tantissimi estimatori. L’ultima offerta dei capitolini avrebbe lasciato il segno, ma la mossa del Como potrebbe nuovamente stravolgere gli scenari.
La Roma, a quanto pare, avrebbe deciso di chiudere per Cesc Fabregas: contatti continui con lo spagnolo, con l’ultima offerta che avrebbe lasciato il segno. Per convincere il giovane tecnico a sposare il progetto, la Roma avrebbe messo sul piatto un’offerta da 5 milioni di euro a stagione. Cifre importanti, con lo spagnolo che sta seriamente vacillando.
Secondo quanto svelato da Sportitalia, tuttavia, il Como avrebbe deciso di rispondere con decisione all’offerta dei capitolini mettendo sul piatto la stessa proposta di ingaggio di 5 milioni a stagione, bonus compresi. Il braccio di ferro prosegue, ma c’è da registrare un altro aggiornamento incredibile: l’Inter, a quanto pare, in caso di addio di Simone Inzaghi potrebbe decidere di puntare proprio sull’allenatore dei lariani. Anche il Milan, che sta studiando le mosse per avviare il nuovo progetto, sarebbe pronto a ricoprire di milioni l’allenatore che tanto ha incantato in questa straordinaria stagione. Sono attesi quindi sviluppi importanti ma una cosa è certa: i Friedkin non possono proprio sbagliare scelta dopo tutto quello che è accaduto da agosto a dicembre 2024..