
Sono stati diversi i messaggi di Daniele De Rossi che rendono chiaro quale saranno i suoi impegni nella prossima stagione. L’ex capitano della Roma, in più occasioni, ha ribadito: “La mia passione è allenare e tornerò presto a farlo”.
Torna l’interesse per DDR da parte di un club di serie A
Sono varie le prospettive per DDR e non solo in serie A. Una delle principali, è che possa sedere sulla panchina viola, alla guida della Fiorentina al posto di Raffaele Palladino che potrebbe essere esonerato a fine stagione. Si tratta di un ritorno di fiamma per il club viola che già nella passata stagione aveva manifestato apertamente il suo interesse per De Rossi.

Anche dall’estero vogliono mister De Rossi
Altra possibilità di restare in serie A è che l’ex numero 16 della Roma venga chiamato alla guida del Lecce, mentre nasce anche l’ipotesi che possa essere richiamato sulla panchina giallorossa, dalla quale è stato esonerato il 18 settembre 2024. E dall’estero sono due le società che lo stanno corteggiando. Dalla Premier, infatti, c’è il Wolberhampton, mentre dall’Argentina c’è uno dei sogni di DDR, quello di tornare al Boca Junior, e in questa occasione come allenatore.
Il risparmio di spesa per la Roma
Se da una parte, quindi, Daniele De Rossi si prepara a tornare alla sua principale passione: allenare, dall’altra la Roma può iniziare a quantificare la somma che andrebbe a risparmiare da questo ‘divorzio’. Il club giallorosso è legato al suo ex capitano fino al 2027, con un ingaggio annuale che ammonta a circa 3 milioni di euro. Sembra verosimile pensare, pertanto, che la Roma, se De Rossi tornerà ad allenare, potrà contare su oltre sei milioni di risparmio di spesa.