CalcioMercato

Calciomercato Roma, addio Trigoria: il dolore dei tifosi giallorossi

I tifosi giallorossi hanno sperato fino all’ultimo che la Roma riuscisse a trovare il modo di trattenerlo, ma così non è stato…

Il suo anno in giallorosso volge al termine e, in mancanza di accordo, è costretto a tornare nel club che lo ha ceduto in prestito alla Roma.

Dopo aver recuperato dall’infortunio si è rivelato prezioso per la Roma

Una stagione complicata, quella di Alexis Saelemaekers, segnata da un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per lungo tempo, anche se, dal suo rientro si è rivelato un giocatore prezioso per la Roma e lo sa bene Ranieri che ancora ieri, nella conferenza stampa di presentazione di Roma Milan ha sottolineato: “Alexis è sempre nella mia mente perché è un giocatore importante”.

Alexis Saelemaekers – (RomaForever.it)

Il giocatore ha fatto breccia nel cuore dei romanisti

E l’attaccante belga ha fatto breccia anche nel cuore dei tifosi giallorossi che, in questi mesi, hanno sperato fino all’ultimo nell’acquisto a titolo definitivo da parte della Roma. Purtroppo, però, proprio in queste ore, è arrivata una brutta notizia per il popolo giallorosso: “Saelemaekers tornerà al Milan”.

Venuto meno l’accordo tra i due club per la cessione a titolo definitivo del calciatore

Matteo Moretto, ha scritto sul canale youtube di Fabrizio Romano che, venuto meno l’accordo verbale estivo tra Roma e Milan, Abraham tornerà a Trigoria e Alexis a Milanello. Non tutto è perduto, però, per il jolly belga, perché sembra chiaro che la società rossonera lascia aperta la porta per un’offerta, nel corso di una trattativa separata, da parte della dirigenza della Magica, per un acquisto del calciatore a titolo definitivo.

Resta una possibilità…

La speranza di trattenere il numero 56 c’è ancora, anche se si affievolisce, soprattutto in considerazione della cospicua richiesta formulata dal Milan. Quest’ultimo, infatti, ha chiesto tra i 20 e 25 milioni per lasciar andare Saelemaekers.

Francesca Di Nora
Published by
Francesca Di Nora