News

Coppa Italia al Bologna, cosa cambia per la Roma? Lo scenario peggiore

I giallorossi sono ancora in corsa per un posto in Europa: ma la vittoria dei rossoblù cambia le carte in tavola per il campionato. Tutte le combinazioni

La storica vittoria nella Coppa Nazionale per il Bologna di Vincenzo Italiano avrà un impatto diretto anche sul campionato. E in particolare nella corsa alle Coppe. Il successo degli emiliani infatti farà “scomparire” come per magia un posto valido per l’Europa League, a meno che la squadra non si piazzi al termine di queste due partite nelle prime cinque.

Un bel problema considerando che in questo momento i rossoblù sono settimi alle spalle proprio della Roma. Intendiamoci. Anche in caso di vittoria del Milan non sarebbe cambiato nulla dato che anche la squadra di Conceicao è indietro in classifica. A conti fatti però per i giallorossi si profila uno scenario altamente rischioso. Perfino peggiore di quello di restare fuori dall’Europa. Vediamo perché.

Bologna già qualificato in Europa League: cosa cambia nella corsa alle Coppe in Serie A

Roma: la sconfitta di Bergamo brucia ancora: e ora c’è uno scenario da evitare a tutti i costi – (RomaForever.it)

Andiamo con ordine. Con il trofeo alzato al cielo ieri sera Vincenzo Italiano ha staccato contemporaneamente il pass per la prossima Europa League. Ciò significa che in qualunque posizione arriverà la sua squadra in campionato, gli emiliani saranno certi di partecipare al torneo nel 2025-2026.

E qui nascono i problemi per la Roma. E ovviamente per le altre squadre impegnate nella corsa alle coppe come detto. Se il campionato infatti finisse oggi avremmo la seguente situazione: Juventus (quarta) qualificata in Champions; Lazio (quinta) in Europa League; Roma (sesta) in Conference League. Sì avete capito bene. Ed è allora questo lo scenario peggiore che potrebbe prefigurarsi per i giallorossi.

Intanto perché si tratta della competizione internazionale col minor prestigio delle tre gestite dalla UEFA; e poi perché, banalmente, è già stata vinta dalla società. Non solo. La Conference presupporrebbe inoltre un inizio di stagione anticipato – per via dei preliminari obbligatori ad inizio agosto – nonché un percorso eventuale lunghissimo e tortuoso nella prossima stagione in caso di qualificazione. Insomma, un rapporto costi-benefici assolutamente negativo. Che gioverebbe a poco alle ambizioni dell’ambiente.

Roma in Champions o in Europa League se…Le combinazioni

Due le possibilità che questo scenario legato al Bologna non si concretizzi. Il primo riguarda l’arrivo della squadra di Italiano in un posto che valga già di per sé l’Europa League in campionato, dunque il quinto.

Il secondo riguarda la corsa Champions: qualora infatti i rossoblù – al momento a -2 dal quarto posto – dovessero ottenere un upgrade europeo lascerebbero di nuovo libero il pass per l’El. 

Questa la classifica al momento:

  1. Napoli 78
  2. Inter 77
  3. Atalanta 71
  4. Juventus 64
  5. Lazio 64
  6. Roma 63
  7. Bologna 62
  8. Milan 60
  9. Fiorentina 59

Il calendario: alla Roma servono i tre punti contro il Milan

Domenica sera il Bologna ha una partita decisiva: a Firenze contro la Fiorentina che si giocherà le ultimissime speranze di rientrare nella lotta all’Europa. In caso di sconfitta si tirerebbe fuori da qualsiasi discorso e a quel punto il sesto posto varrebbe soltanto la Conference. Viceversa, ogni ragionamento verrebbe rimandato all’ultima giornata.

Aspettando ovviamente ciò che faranno anche le altre squadre. Al netto di tutto questo quindi la Roma dovrà assolutamente vincere contro il Milan domenica sera: e poi mettersi lì a sperare in un passo falso delle concorrenti, in primis della Lazio che tra tutte ha il calendario peggiore.

Luca Mugnaioli
Published by
Luca Mugnaioli