Nuovo allenatore Roma, è lui il Mister X? “Consigliato ai Friedkin da Ranieri”

Mentre la squadra è ancora impegnata nella corsa all’Europa, arriva l’indiscrezione di una nuova candidatura per la panchina giallorossa: vediamo di chi si tratta

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 3 minuti
ranieri ghisolfi friedkin 1200
Claudio Ranieri: la recente visita di Dan Friedkin è servita per parlare anche del nuovo allenatore – (RomaForever.it)

Due partite ancora al termine della stagione, poi la classica linea sarà tracciata. La Roma vuole capire se e in quale competizione europea giocherà il prossimo anno: la Champions resta complicata, l’Europa League forse è più alla portata e andrebbe pure bene come risultato (ma attenzione a chi vincerà la Coppa Italia tra Milan e Bologna), da evitare se possibile la Conference. Questo lo scenario al quale si ragione in queste ore nell’ambiente romanista.

Intanto i giallorossi dovranno fare la loro parte: che inevitabilmente vorrà dire battere intanto domenica il Milan e poi all’ultima giornata il Torino. A quel punto bisognerà mettersi lì e attendere qualche passo falso delle altre. Dopodiché, in base al piazzamento finale in classifica, tutta l’attenzione sarà riversata sulla faccenda del nuovo allenatore. Intanto però qualcosa si sta muovendo in queste ore. Facciamo il punto.

Panchina Roma: grandi manovre in Europa e in Serie A. Effetto domino

ancelotti alla roma
Sfumata la suggestione Ancelotti alla Roma: il tecnico ha firmato col Brasile – (RomaForever.it)

Come vi stiamo raccontando da qualche tempo la panchina della Roma è legata a doppio filo a tante altre situazioni, non soltanto in Italia ma anche al livello internazionale. Ad aprire il classico effetto domino è stato il Real Madrid: Ancelotti ha salutato tutti ed ha firmato col Brasile; al suo posto è arrivato Xabi che a sua volta ha lasciato il Bayer Leverkusen.

Ed è qui che entra in gioco direttamente la Roma. Il club tedesco aveva scelto Fabregas come successore proprio di Xabi, ma il tecnico del Como è stato seguito in questi mesi anche dai giallorossi. Alla fine però sembra proprio che l’ex Arsenal non sceglierà né l’una, né l’altra: notizia di ieri, l’allenatore avrebbe dato il suo “ok” a proseguire l’avventura in Lombardia.

Scartato così Fabregas, c’è da capire chi è rimasto in corsa ora per succedere a Ranieri. Tramontate anche le piste Allegri e Pioli, negli ultimi giorni è tornato di moda il nome di Gasperini (che però l’Atalanta proverà comunque a convincere a restare) così come quello di Farioli. E poi tutti gli altri: Sarri, Mancini, Terzic, Vieira, Montella.

Il Mister-X è lui? Ultim’ora dall’Inghilterra

friedkin
I Friedkin chiamati a decidere il futuro della Roma – (RomaForever.it)

C’è poi da considerare sempre l’opzione del nome misterioso. Ovvero un profilo a sorpresa, un colpo ad effetto “alla Mourinho” al quale i Friedkin ci hanno sempre abituati. In tal senso dall’Inghilterra arriva la notizia che la Roma starebbe monitorando la candidatura di Enzo Maresca, attuale allenatore del Chelsea.

In questo caso però, riferiscono i colleghi di TeamTalk, ci sarebbero almeno due ostacoli: intanto bisognerà attendere il finale di stagione considerando che i blues sono in finale di Conference e stanno lottando per un piazzamento in Champions in campionato; chiaramente, se Maresca dovesse fallire gli obiettivi a quel punto l’addio sarebbe inevitabile.

Nuovo allenatore Roma: “Maresca consigliato ai Friedkin da Ranieri”

Enzo Maresca
Enzo Maresca – Foto da X @ChelseaFC (RomaForever.it)

Da oltre manica precisano però che la prima mossa Ranieri l’avrebbe già fatta, consigliando personalmente il tecnico – col quale ha un ottimo rapporto – ai Friedkin. Il suo profilo rispecchierebbe alla perfezione l’identikit tracciato dal club: un allenatore giovane, ambizioso, ma già con una discreta esperienza internazionale.

Dunque l’interesse nei suoi confronti sarebbe ben oltre la semplice suggestione. C’è però un altro nodo da sciogliere, quello dell’ingaggio: con De Rossi ancora a libro paga è chiaro che la famiglia americana dovrebbe fare uno sforzo in più per pareggiare quanto meno gli stipendi della Premier.