Pagelle

Atalanta-Roma, le pagelle: il migliore e il peggiore della squadra di Ranieri

Partita decisiva quella tra le due compagini che si sono affrontate per gli ultimi verdetti di questo campionato: le nostre pagelle.

Al Gewiss Stadium in scena la 36esima giornata di Serie A dove Atalanta e Roma si affrontano per gli ultimi esiti di questo campionato.

Se l’Atalanta è in cerca solamente della matematica per assicurarsi un posto in Champions League, la Roma deve assolutamente fare punti per conquistare un quarto posto insperato fino a pochi mesi fa, sfruttando il pareggio di sabato tra Lazio e Juventus, dirette contendenti per l’ultimo slot nella massima competizione europea.

Gara difficile per i giallorossi i quali, nonostante siano in ottima forma, faticano sin dai primi minuti contro gli orobici e al 9′ arriva il gol di Lookman, recuperato in extremis, che sfrutta una percussione di De Katelaere e buca Svilar. Diverse le occasioni da parte dell’Atalanta con Ederson, De Katelaere, Lookman e Retegui ma i giallorossi riescono a difendersi fino al gol di uno degli ex della gara: Cristante imbuca un cross pennellato di Soulè che spiazza Carnesecchi.

Prima dell’intervallo la Roma sale in cattedra con due ghiotte occasioni prima con Konè e poi con Shomurodov che non riescono a essere concretizzate.

Nella seconda frazione di gioco la Roma continua a mettere in campo le sue motivazioni ma le vengono tagliate le gambe al 77′ dal neoentrato Soulemana che calcia da fuori e trova l’angolino concretizzando il gol del decisivo 2-1 e regalando ai bergamaschi il piazzamento in Champions League.

Le pagelle dei giallorossi contro l’Atalanta

SVILAR 6 Il portiere serbo è sempre più determinante per la squadra: difende la porta in maniera egregia e anche in questa partita riesce a salvare i giallorossi in più occasioni. Addirittura prova l’arrembaggio finale cercando la rete sul corner in extremis. Incolpevole sui gol di Lookman e Soulemana.

CELIK 6

MANCINI 6,5 Soffre per un affaticamento al polpaccio sin dai primi minuti, chiede il cambio ma poi stringe i denti e da vero capitano decide di restare in campo per tutti i 90′ non volendo abbandonare la squadra in una fase cruciale. Fatica ma non commette errori.

NDICKA 6

RENSCH 5,5 Ranieri gli dà l’occasione di partire titolare dal 1′ ma non la sfrutta appieno: colpevole sul gol di Lookman dopo soli 9′, sbaglia completamente marcatura e lascia troppo spazio all’attaccante che lo punisce.

PISILLI sv

CRISTANTE 7 Crescita esponenziale del centrocampista nelle ultime apparizioni, anche stasera si esalta contro la sua ex squadra trovando persino il suo secondo gol stagionale. Cala un po’ sul finale.

KONE’ 6,5 Mette in campo la sua ottima forma fisica, si mostra motivato e con il carattere giusto per affrontare una Atalanta che tiene alti i ritmi del match. Offre diversi spunti in attacco, si rende protagonista di una buona occasione da gol ed era a un passo dal procurarsi un calcio di rigore, negato dal Var.

EL SHAARAWY sv

ANGELINO 6

SHOMURODOV 6 Non lascia nulla al caso e mette in campo tutte le motivazioni di un attaccante che giornata dopo giornata si è conquistato una maglia da titolare. Butta il cuore oltre l’ostacolo e dimostra che la cattiveria agonistica e l’impegno possono valere più di un nome blasonato. Poi però si perde verso l’ultima parte della gara e viene sostituito.

BALDANZI sv

DOVBYK 5 Appare in ombra, non prende in mano la squadra e non la trascina verso l’obiettivo più importante della stagione: ci si aspetta di più dal capocannoniere della Liga della scorsa stagione ma non riesce a giocare con la grinta e la determinazione giusta.

SAELEMAEKERS sv

SOULE’ 6,5 Il giovane argentino sta prendendo sempre più le sembianze del connazionale Dybala, fermo ai box il quale ha lasciato il testimone a un giocatore che sta dimostrando di essere il suo degno erede. Altro assist al bacio che contribuisce alla realizzazione dei giallorossi.

 

 

Melissa Landolina
Published by
Melissa Landolina