I più visti

Roma padrona del suo destino: quanti punti servono per andare matematicamente in Champions

La squadra di Claudio Ranieri, dopo il pareggio tra Lazio e Juventus, ha il futuro nelle proprie mani

Il risultato di ieri sera tra Lazio e Juventus sorride alla Roma. Grazie al gol allo scadere di Vecino che ha chiuso il risultato sull’ 1-1, la corsa Champions League rimane più aperta che mai. La Roma ora è totalmente padrona del proprio destino.

Lazio e Juventus con il pareggio maturato ieri sera salgono infatti entrambe a 64 punti (Juventus quarta e Lazio quinta per via del vantaggio della squadra di Tudor negli scontri diretti), scavalcando, almeno momentaneamente, la Roma, ferma a quota 63 punti.

La Roma domani sera ha Bergamo ha però la possibilità di ribaltare la situazione. Vincendo infatti, la squadra di Claudio Ranieri raggiungerebbe quota 66 punti, che significherebbero 4° posto in solitaria. La Roma, quindi, vincendo le ultime 3 partite contro Atalanta, Milan e Torino, sarebbe matematicamente in Champions League.

Roma in Champions, gli scenari e il possibile arrivo a pari punti

La classifica, dopo il pareggio tra Baroni e Tudor, si è improvvisamente fatta più compatta tra le due squadre ferme a quota 64 punti e la Fiorentina a 59, che deve ancora disputare la gara contro il Venezia domani. Anche Bologna e Milan sono pienamente in corsa.

L‘Atalanta, attualmente terza con un margine di 4 punti sulla possibile quinta, ha bisogno soltanto di una vittoria nelle tre partite che le restano (contro Roma, Genoa e Parma) per assicurarsi la qualificazione: con 71 punti infatti, potrebbe essere scavalcata soltanto dalla Roma, ma solo nel caso in cui la squadra di Claudio Ranieri espugnasse il Gewiss Stadium nello scontro diretto.

Gian Piero Gasperini (X-@NicoSchira)

L’Atalanta ha quindi un vantaggio evidente nella corsa Champions. Alla squadra di Gasperini, infatti, andrebbe bene anche un pareggio nella sfida con i giallorossi. Lo stesso non si può dire per la Roma.

In caso di arrivo a pari merito con la Juventus, la Roma potrebbe ritrovarsi dietro a causa della differenza reti complessiva, dato che gli scontri diretti sono in equilibrio: attualmente i bianconeri vantano un margine di due reti. Se invece il quarto posto dovesse essere condiviso da tre squadre, includendo anche la Lazio, la formazione giallorossa sarebbe favorita grazie alla miglior differenza reti nella classifica avulsa: +2 rispetto al +1 della Juve.

Jacopo Pagliara
Published by
Jacopo Pagliara