Claudio Ranieri (X-@OfficialASRoma)
Dopo l’infortunio di Lorenzo Pellegrini che lo terrà fuori fino al termine della stagione, Niccolò Pisilli scalda i motori in vista della fatidica e insidiosa trasferta di Bergamo che può valere la tanto desiderata qualificazione per la prossima Champions League.
Il centrocampista giallorosso classe 2004 dovrebbe essere infatti il prescelto di Claudio Ranieri che andrà a sostituire l’infortunato Pellegrini. Pisilli non gioca titolare dal 24 febbraio contro il Monza ed ora sembra essere arrivato finalmente il suo momento. Nonostante ciò, il giovane centrocampista si è sempre fatto trovare pronto. Pisilli è stato chiamato in causa più volte da Claudio Ranieri anche nelle ultime uscite: con il Verona (27′), con l’Inter (22′) e con la Fiorentina (45′).
Nella sua prima vera stagione da protagonista tra i professionisti , dopo il debutto con la maglia della Roma nel maggio 2023, all’Olimpico contro l’Inter , Pisilli si trova ad affrontare ostacoli tutt’altro che semplici: tre cambi di allenatore, compreso l’addio di Daniele De Rossi, che aveva riposto grande fiducia in lui, e un girone d’andata complicato. Nonostante la discontinuità tecnica, il giovane centrocampista riesce sempre a farsi valere. Sotto le guide di De Rossi, Juric e infine Ranieri, trova spazio con continuità: spesso titolare, talvolta subentrando, come nella sfida con il Lecce, coronata da un gol e un assist. Prestazioni convincenti che gli valgono il rinnovo contrattuale con relativo adeguamento economico.
Con Ranieri il suo minutaggio è calato, ma il tecnico di Testaccio ha fatto chiarezza sl suo impiego: “Niccolò ha fatto benissimo quando sono arrivato, poi è un po’ sceso di condizione. È un calciatore su cui la Roma punta per il futuro.” Niccolò quindi deve solo avere pazienza, il suo momento arriverà. Lunedì, se dovesse essere chiamato in causa, sarà un banco di prova importante per lui. Il suo impiego gli permetterebbe di arrivare a 40 presenze stagionali… non male per un ragazzo di 20 anni.