
Americano, grande tifoso della Roma. Oltre la fede, il nuovo Papa che passerà alla storia col nome di Papa Leone XIV sta facendo notizia anche per le sue passioni “terrene”. Si dice e si racconta infatti che il Cardinale Robert Francis Prevost, investito del titolo che lo ha poi portato al soglio pontificio appena due anni fa, segua tantissimo lo sport. Sia quello praticato, sia quello in semplice veste di spettatore.
Intanto il calcio come detto. I colori giallorossi – “Prevost è un grande supporter” – ma non solo: tra i suoi hobby ci sarebbero pure il tennis, di scena peraltro proprio in questi giorni nella Capitale con gli Internazionali, e il baseball, che negli USA ovviamente è uno degli sport che va per la maggiore.
Il nuovo Papa e la battuta dopo Roma Fiorentina: “E’ il primo miracolo…”

A rivelare il suo amore per la squadra romanista è stato un suo amico, Giuseppe Pagano, sacerdote del convento degli Agostiniani di Santo Spirito a Firenze. “Un americano a Roma“, insomma, citando il grande Alberto Sordi. In tutti i sensi. “Non sembri blasfemo per carità, ma la sua elezione coincide con il 42° anniversario del secondo scudetto giallorosso, l’8 maggio 1983″, ha dichiarato Padre Pagano.
Domenica scorsa peraltro c’è stato l’incrocio tra la squadra della sua città, la Fiorentina, e la Roma, con i giallorossi che sono riusciti a vincere per 1-0. “L’ho sentito dopo la partita e gli ho detto scherzando: il successo è il primo miracolo di Francesco dopo la morte“. E anche se non sappiamo come ha reagito il nuovo Papa appena eletto l’amico confessa che sul pallone i due non sono nuovi a battute e ironia.
Prevost e l’amore per lo sport: il tennis
Il calcio non è però l’unico sport seguito dal nuovo Pontefice dicevamo. In questo caso era stato lo stesso Prevost a svelare un’altra delle sue passoni: “Il tennis mi ha insegnato la pazienza e la disciplina. Mi considero un discreto giocatore amatoriale, non vedo l’ora di tornare in campo“, aveva raccontato appena due anni fa. Chiaramente, adesso, sarà molto più complicato. Così come guidare la macchina, altra attività tra le preferite del Pontefice: “Lo farebbe per ore“, ha svelato Pagano.
Papa Leone e il baseball, il retroscena sorprende tutti
Si chiude infine con il baseball. Sembra infatti che il nuovo Papa, da buon cittadino USA, non si faccia mancare nemmeno quello tra i suoi interessi. Dei tanti retroscena che sono stati raccontati in merito a questo tuttavia, nelle ultime ore è scoppiato una sorta di “giallo”.
Sì perché stando ad alcune dichiarazioni riportate da Fox News di Padre Gregory Sakowicz, rettore della Cattedrale del Santo Nome di Chicago, Prevost sarebbe un simpatizzante dei Cubs, ovvero una delle maggiori squadre della città.
Il tema trova spazio tra le pagine di Repubblica: i tifosi della squadra hanno salutato con entusiasmo la notizia e la squadra stessa ha pubblicato un messaggio abbastanza eloquente su un cartellone che campeggia all’esterno del loro stadio. “Hey, Chicago, è un tifoso dei Cubs“.
Scoppia il “derby” attorno a Prevost: per chi tifa il nuovo Papa?
Il problema è che, poco più tardi, uno dei fratelli di Papa Leone, John, parlando con ABC7, non solo avrebbe smentito la notizia, ma avrebbe affermato come Prevost sia in realtà un grande tifoso dei White Sox, ovvero l’altra squadra di Chicago. Una questione di non poco conto considerando che la rivalità tra i due club è da derby: immaginate se la stessa cosa accadesse con il calcio romano…