Friedkin, Ranieri ci ha messo la firma: 90 milioni, tutto nero su bianco

L’allenatore giallorosso ha avuto un impatto straordinario sulla Roma: l’analisi

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
friedkin
La famiglia americana dei Friedkin – (RomaForever.it)

Quanto vale Ranieri oggi per la Roma? Tanto, tantissimo. Chiamato a risollevare una situazione che sembrava disperata, sir Claudio, contro ogni pronostico, è riuscito a portare la squadra dall’insidioso terreno della lotta per non retrocedere alla lotta Champions. Un’impresa mastodontica che rischia di entrare nella storia.

Ma l’impatto del tecnico romano sulla società giallorossa è andato ben oltre il semplice aspetto sportivo. Chiaro, alla fine è questo che conta ai tifosi; e se davvero Ranieri dovesse riuscire a centrare l’Europa che conta sarebbe davvero un successo strepitoso. Alla stregua di vincere uno scudetto per come si erano messe le cose. L’allenatore però è riuscito a fare anche qualcosa in più.

Quanto vale la rosa della Roma? Quotazioni in rialzo con Ranieri

Ranieri Trigoria 740 logo
Claudio Ranieri: grazie a lui il valore della rosa della Roma è aumentato – (RomaForever.it)

Ranieri è infatti riuscito ad aumentare – e di parecchio – anche il valore della rosa della Roma. E questo è un aspetto importantissimo sotto vari punti di vista. Intanto perché, dopo la disastrosa gestione Juric, molti giocatori erano finiti deprezzati. E per un club che deve fare della sostenibilità economica la sua filosofia di vita poteva essere ben più di un semplice problema contabile.

Grazie a sir Claudio invece la situazione ad oggi è completamente differente: secondo il Corriere dello Sport, che stamani ha analizzato la dimensione economica dei singoli elementi della squadra, il valore di metà della rosa sarebbe cresciuto di circa 90 milioni da dicembre. Un’operazione straordinaria che potrebbe aprire da giugno nuovi scenari per il club.

I numeri

L’impatto di questa rivalutazione del “capitale umano” si misura non solo nei top player – come Koné ad esempio, passato da 18 a 30 milioni in una stagione – ma anche nelle cosiddette seconde linee. Qualche numero: Celik oggi vale 10 milioni (era a 5 e forse pure meno con Juric), Shomurodov, che partiva da 4, idem.

Segno “+” ovviamente anche per Mile Svilar sicuramente la rivelazione più sorprendente di questa stagione. Gli stessi Soulé e Dovbyk, soprattutto il primo, grazie alla cura Ranieri sono riusciti a tornare sui valori di inizio stagione. Infine i vari Ndicka, Mancini, Angelino, Cristante: se il loro borsino economico è in rialzo lo si deve sempre a Ranieri.