Dall’addio all’esordio in Prima Categoria, clamoroso ritorno in campo

L’ex Roma ha deciso di rimettersi in gioco, giocherà con la maglia del Vesta Calcio

Jacopo Pagliara -
Tempo di lettura: 2 minuti
Diego Perotti ai tempi della Roma
Diego Perotti ai tempi della Roma (foto – Eurosport)

Diego Perotti aveva dato il suo addio ufficiale al calcio all’inizio di questa stagione, dopo l’esperienza biennale con la Salernitana. Troppi infortuni però per “El Monito”, che il 12 settembre scorso, con un post su Instagram, aveva deciso di appendere gli scarpini al chiodo.

Il ritorno a sorpresa

Perotti però a quanto pare senza calcio non riesce proprio a stare. L’esterno argentino ha infatti da poco firmato con il Vesta Calcio, squadra che milita nel campionato di Prima Categoria laziale. “El Monito” ha inoltre già esordito domenica 27 aprile scorsa, contro l’Alba Cittareale, con la maglia numero 10. Già appena dopo il suo ritiro, l’ex esterno offensivo giallorosso, era subito sceso in campo, accettando la proposta dei Boomers di Fedez, nel campionato della Kings League. Contesto naturalmente diverso da quello della Serie A, ma la passione e la voglia di mettersi in gioco non mancano di certo al talento argentino.

La carriera di Perotti, tra infortuni e colpi di genio

Quella con il Vesta è quindi la sua quarta esperienza in Italia, dopo Genoa, Roma e Salernitana. Il classe 1988 ha costruito una carriera all’insegna di una tecnica sopraffina e di un talento fuori dal normale, segnato però da troppi infortuni. Dopo gli inizi al Deportivo Morón e l’esplosione al Siviglia , con cui vince anche un’Europa League, approda in Italia al Genoa, dove le sue qualità e il suo dribbling lo riportano sotto i riflettori.

A gennaio 2016 il grande salto: viene acquistato dalla Roma. Con i giallorossi Perotti vive il periodo più significativo della sua carriera europea, diventando presto un titolare grazie alla sua imprevedibilità sulla fascia e alla freddezza dal dischetto (3 rigori sbagliati in carriera). Memorabile il gol che sigilla la qualificazione in Champions nella stagione 2016-17, il giorno dell’addio al calcio di Francesco Totti. In quattro anni totalizza oltre 100 presenze e 26 reti, lasciando il segno nel cuore di tutti i tifosi giallorossi. Successivamente prosegue la carriera tra Turchia al Fenerbache e Italia, dove chiuderà la carriera con la Salernitana.