
È arrivato al centro Sportivo di Collecchio lo scorso gennaio, in chiusura della sessione di mercato invernale, e già si è messo in mostra. Mateo Pellegrino classe 2001 nato in Spagna, ma originario dell’Argentina, in meno di tre mesi ha contribuito a mettere a segno quattro gol con la maglia del Parma.
Il giovane attaccante arrivato in Italia a gennaio
Nonostante la giovane età si distingue per la sua fisicità e abilità nei duelli aerei, ma anche per la capacità di giocare anche da trequartista ed esterno sinistro, oltre ad avere una grande determinazione che al suo arrivo in Italia ha messo a disposizione della nuova squadra: “Sono pronto per giocare e son preparato – ha detto a Parmalive al suo arrivo -. Sono pronto a dare ciò di cui ha bisogno la squadra, forza e sacrificio”.

Quanto vale oggi il centravanti
Dal Velez è arrivato al Parma per due milioni di euro e guadagna 300mila euro a stagione. Il suo valore, però, nel giro di pochissimo è levitato e ora il suo cartellino vale circa 15 milioni di euro.
E’ figlio d’arte
Ghisolfi sta guardando con grande interesse il centravanti di origine argentina, figlio d’arte, il papà Mauricio è un ex calciatore e gli ha fornito i primi rudimenti sul calcio, anche perché dopo essere stato giocatore è stato anche vice di Benitez sulla panchina dell’Inter.
Ghisolfi vuole portarlo a Trigoria come vice Dovbyk
E anche i nerazzurri hanno messo gli occhi sul giovane attaccante che ha ampiamente dimostrato di avere ampi margini di crescita. Ma la Roma non sembra disposta a rinunciare all’occasione importante di portare a Trigoria un vice Dovbyk. Un impegno che il direttore sportivo giallorosso porta avanti ormai da tempo, senza essere riuscito finora a individuare il profilo giusto.