Foto Paredes allenamento (Instagram- @officialasroma)
Il nome di Leandro Paredes è finito nuovamente nella lista dei possibili partenti della società giallorossa. Già nella sessione di mercato invernale, Paredes sembrava già con la valigia pronta, in direzione Buenos Aires, sponda Boca Juniors. Nulla di fatto però e rinnovo per un’altra stagione con la Roma. Dopo una prima fase di stagione sotto tono, con l’arrivo di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma il centrocampista della nazionale argentina è tornato ad inanellare una serie di prestazioni molto positive che gli sono valse una maglia da titolare.
Nelle ultime uscite però, il suo rendimento è calato e di conseguenza, anche il minutaggio (solo una presenza da titolare nelle ultime 5 partite). Paredes sembra infatti essere stato scavalcato nelle gerarchie da Bryan Cristante. Ed ecco quindi che le sirene di mercato si fanno sentire ancora una volta per il centrocampista argentino.
Come riporta Il Messaggero, gran parte del futuro del classe 1994 è legato alla scelta del prossimo tecnico che succederà a Claudio Ranieri nella prossima stagione. Il contratto di Leandro Paredes è stato recentemente rinnovato per un’altra stagione, con scadenza fissata a giugno 2026. La Roma però ha riservato una sorta di gentlemen agreement con Il Boca. L’accordo permetterebbe alla squadra argentina di prelevare il centrocampista per una cifra pari a 3 milioni di euro.
Oltre al “solito” Boca Juniors per Leandro Paredes ci sarebbero anche nuovi e importanti estimatori. Per il centrocampista argentino, si parla infatti di un recente interessamento del Santos. Il club brasiliano, su consiglio di Neymar (suo grande amico ed ex compagno al Paris Saint Germain), avrebbe chiesto informazioni alla dirigenza giallorossa per il classe 1994. Attenzione anche alle forti tentazioni provenienti dall’Arabia Saudita. Paredes aveva però già ricevuto e declinato numerose offerte arabe la scorsa estate. Discorsi sono rimandati a giugno quindi, con il mercato che si fa caldo ancor prima di iniziare.