Vincere per dare un segnale forte a tutto l’ambiente. E far capire che il successo contro il Lecce di sabato scorso, non è stata soltanto l’eccezione alla ‘regola’ della Roma di quest’anno. L’Europa League, del resto, può rappresentare la perfetta via di fuga in questa stagione così travagliata per i giallorossi e chissà, magari cullare il sogno europeo che attraverso il campionato oggi sembra francamente raggiungibile.
Tre le partite che separano la squadra ai playoff: un ostacolo che andava evitato a tutti i costi al momento di iniziare la competizione, un obiettivo ora fondamentale da raggiungere per come si sono messe le cose nel frattempo. Il segno evidente di come, nel calcio, prospettive e aspettative possano ribaltarsi completamente da un momento all’altro. Dunque già con il Braga (appuntamento domani sera 18.45) sarà una sfida quasi da dentro o fuori.
Europa League: nove punti in tre gare per la Roma per accedere ai playoff
Il club portoghese è attualmente quinto in campionato e dalle nostre parti c’è passato recentemente per la doppia sfida di Conference League con la Fiorentina (doppio successo dei viola nel doppio confronto, ndr) di due anni fa e lo scorso anno contro il Napoli. Inoltre le strade di Braga e Roma si sono già incontrate in EL nella stagione 2020-21: vittoria dei giallorossi 2-0 in trasferta e poi bis 3-1 all’Olimpico al ritorno.
In generale comunque la tradizione delle italiane con la squadra portoghese è più che favorevole considerando che allargando il discorso alle ultime sette sfide abbiamo sempre avuto la meglio noi. Quest’anno però Roma e Braga condividono lo stesso percorso europeo essendo divise da appena un punto. Sei le lunghezze messe in cascina dai giallorossi che sono reduci dal pari 2-2 contro il Tottenham; sette quelle accumulate invece dagli avversari che però hanno vinto l’ultimo turno (3-0 contro l’Hoffenaim, ndr).
Per vedere le ultime sfide della fase a campionato per la Roma bisognerà attendere poi gennaio contro l’AZ e il Francoforte: e con 9 punti, o forse anche con 7 (ma meglio non fare calcoli), i giallorossi potrebbero staccare il pass per il turno successivo.
La Roma mette nel mirino nell’Inter: il record in Europa League è alla portata
Non solo. Vincendo le prossime due partite la Roma raggiungerebbe l’Inter nella speciale classifica delle squadre con più vittorie nella competizione dal momento della sua creazione (dal 1971 a oggi, ndr). I nerazzurri, che quest’anno disputano la Champions, sono fermi a quota 92 e chiaramente non potranno aumentare questo numero. Cosa che invece i giallorossi, fermi a 90, potrebbero invece fare.
Proprio battendo intanto lo Sporting Braga e poi l’AZ. A quel punto basterebbe vincere anche contro il Francoforte all’ultima giornata per siglare il record e, semmai, incrementarlo il più possibile andando avanti nella competizione.