Roma, i tifosi vincono sempre: in 3.500 a Empoli per salutare la squadra

I tifosi della Roma non hanno fatto mancare il loro affetto alla squadra anche nella trasferta di Empoli

Andrea Giove -
Tempo di lettura: 2 minuti
Tifosi della Roma
Il tifo giallorosso non manca mai (Romaforever.it)

La squadra in campo non ha raggiunto i risultati sperati a inizio anno, ma il tifo è sempre stato il dodicesimo uomo in più anche quest’anno per la Roma. Che sia Olimpico o trasferta per il tifo giallorosso la morale non cambia: il sostegno e l’affetto non mancano mai.

Anche per l’ultimo impegno stagionale al Castellani di Empoli, i sostenitori giallorossi sono arrivati in massa per sostenere la squadra e, comunque, per ringraziarla per l’impegno profuso in questa lunga stagione agonistica. La squadra giallorossa è uscita sconfitta al 92esimo contro l’Empoli per 2-1 a causa del gol salvezza di Niang. Un successo che ha permesso ai toscani di restare in Serie A a discapito del Frosinone di Di Francesco, sconfitto dall’Udinese in casa.

La Roma disputerà il prossimo anno l’Europa League. La conferma è arrivata ieri dopo la vittoria dell’Atalanta contro il Torino per 3-0. I ragazzi di De Rossi, dunque, non sono riusciti a centrare l’accesso alla massima competizione europea.

La partita di ieri sera aveva ben poco da dire per la Roma, ma De Rossi ci teneva a chiudere bene l’anno e a regalare indirettamente una gioia a Di Francesco a Frosinone. Non è andata così, nonostante l’impegno non sia certamente mancato.

I tifosi della Roma hanno incitato e sostenuto la squadra anche in questo match ininfluente. Ieri i giallorossi sugli spalti a Empoli erano oltre 3mila e 500. Un numero davvero molto elevato per una partita di fine anno senza più alcun obiettivo.

Il tifo per la Roma oltre ogni cosa

I sostenitori della Roma
L’amore dei tifosi della Roma non manca mai (Romaforever.it)

Una sfilza infinita di sold out all’Olimpico e un numero sempre massiccio di tifosi nelle varie trasferte in Italia e in Europa. Il tifo giallorosso è uno dei valori aggiunti di questa squadra, a conferma che per la Roma la fede vale più di ogni altra cosa a livello sportivo.

L’arrivo di De Rossi ha rivitalizzato la squadra nella seconda parte di stagione, ma i tifosi hanno sempre sostenuto la squadra anche nel corso dell’ultimo periodo con Mourinho ancora in panchina.

La speranza è che tutto questo affetto possa essere ripagato al meglio dalla Roma nella prossima stagione. I tifosi hanno voglia di tornare a vedere i propri beniamini in Champions League. Ci sarà tempo per programmare la prossima stagione al meglio. Il ds Ghisolfi è già al lavoro.