Verso Empoli-Roma: il pronostico dei bookemaker sull’ultima sfida

Si avvicina l’ultima sfida di campionato fra Empoli Roma in programma domani sera allo stadio Castellani: il pronostico

Giulio Benatti -
Tempo di lettura: 2 minuti
Leonardo Spinazzola
Spinazzola potrebbe restare un altro anno a Roma (Romaforever.it)

 

Gli ultimi 90 minuti contrappongono due squadre dagli obiettivi totalmente antitetici: Roma che raschia il fondo delle motivazioni per tentare di proporre una partita “seria”, per dirla alla Daniele De Rossi. Empoli che invece chiama a raccolta il proprio popolo per sostenerla nella sfida cruciale dove si potrà solamente vincere, oppure morire. Sfide di questo genere solitamente possono celare qualsiasi tipo d’epilogo, anche se le motivazioni in questo caso la faranno certamente da padrone.

Perché se da un lato la Champions League non è più autodeterminabile dalla Roma, d’altro canto l’Empoli è ancora padrona del proprio destino. Le serve assolutamente vincere per salvarsi e per permanere un altro anno ancora nel massimo campionato italiano. Nel caso non lo facesse sarebbe vincolata all’esito della partita fra Frosinone e Udinese. Potrebbe venirne fuori uno spareggio come potrebbe uscirne una retrocessione diretta a seconda di quale combinazione ci sarà.

Proprio per questa serie di considerazioni i bookmaker sembrano concordi nel mettere in una situazione di vantaggio i locali. Ciò si evince dalle quote proposte dalle varie agenzie di scommesse e da alcuni dati che testimoniano questa tendenza. Proposte combinazioni come 1X + Under 3.5 che vale 1.70 su Sisal, 1,72 su William Hill, 1.80 su Goldbet e 1.85 sia su Betway che su Netbet. Questo perché c’è la sensazione che i gol in generale non saranno molti. I dati dell’Empoli a tal riguardo sono chiarificatori: 2 gol nelle ultime 5 sfide.

Il pronostico di Empoli-Roma vede i toscani favoriti per le maggiori motivazioni

La situazione delle due squadre non è delle migliori. La Roma ha terminato con il serbatoio della benzina praticamente esaurito, dopo il tour de force iniziato negli ultimi mesi e per la precisione dal turno di Udine del 14 aprile scorso, quando l’infortunio accorso ad Evan Ndicka è costato alla Roma il rinvio della partita e la conseguente chiusura della stessa solamente una decina di giorni più tardi, il 25 aprile.

Poi l’Europa e scontri diretti vari hanno fatto il resto. Per i toscani la rete di Niang allo scadere ad Udine avrebbe permesso di vivere un finale più tranquillo, invece il pareggio in Friuli li condanna a battere la Roma e aspettare al contempo aggiornamenti dallo Stirpe tra Frosinone e Udinese. Tra le squadre in lotta l’Empoli è quella che sta raccogliendo meno punti: non vince da 4 giornate e dopo la vittoria sul Napoli ha racimolato soltamente due pareggi.

Ma non è finita qui, perché l’Empoli ha guadagnato 7 punti nelle ultime 3 gare casalinghe in campionato e ha mantenuto la porta inviolata nelle due più recenti. Di contro c’è che la solita sterilità in avanti sta limitando troppo i ragazzi di Nicola. Basti pensare che solo il Cadice (25) e il Clermont (26) refertano meno gol dell’Empoli (27) nei dieci principali campionati europei in questa stagione.