Roma Women, tutto pronto per la finale di Coppa Italia con la Fiorentina

Le giallorosse della Roma Women stasera si giocheranno la Coppa Italia contro le agguerrite ragazze della Fiorentina, in campo neutro

Giulio Benatti -
Tempo di lettura: 2 minuti
coppa italia roma women fiorentina
La grafica di presentazione della finale di Coppa Italia fra Roma Women e Fiorentina – (Romaforever.it)

 

Mancano soltanto poche ore alla finale di Coppa Italia femminile in programma stasera allo stadio Dino Manuzzi di Cesena fra Roma Women e Fiorentina. Due squadre che quest’anno sono state tra le protagoniste del panorama calcistico italiano. La tensione dunque cresce e non poco, perché sia le romaniste che le gigliate sanno di poter ambire al trofeo. Calcio d’inizio previsto per le ore 21:30 con diretta su Raidue oltre che in altri 158 paesi del mondo collegati.

Insomma, le due squadre stasera indosseranno il vestito delle grandi occasioni per quella che si preannuncia una partita dall’indiscutibile fascino. Dato curioso riguarda le due società che si contenderanno il titolo. Entrambe, difatti, appartengono a proprietà straniere, americane per la precisione. La Roma dei Friedkin e la Fiorentina di Rocco Commiso che stanno puntando dritto verso la Coppa Italia sono la testimonianza di gestioni fortemente intenzionate ad investire sul movimento femminile.

Le giallorosse si presentano all’ultimo appuntamento di stagione dopo la sbornia rifilata proprio domenica scorsa alla stessa Fiorentina, nell’ultima trionfale giornata della Poule Scudetto. Una manita senza subire reti che ha suggellato lo stradominio delle ragazze di Alessandro Spugna visto durante tutta l’annata regolare. Ancora affamate, però, le campionesse d’Italia hanno tutta l’intenzione di fare il bis.

La finale di Coppa Italia tra Roma Women e Fiorentina sarà l’ultima della veterana Ciccotti

La veterana della Roma Women Claudia Ciccotti festeggia il secondo Scudetto
La veterana della Roma Women Claudia Ciccotti festeggia il secondo Scudetto – (Romaforever.it)

Nel frattempo, alla vigilia, lo stesso tecnico della Roma predica calma perché sa bene che partite come questa possono nascondere insidie. “Nelle finali non ci sono favoriti – spiega Spugna – perché una gara secca può essere decisa da un episodio. Abbiamo fatto due finali bene ma abbiamo avuto episodi a sfavore. Non ci dobbiamo sentire sfavoriti ma consapevoli della nostra forza” il pensiero dell’allenatore. In fin dei conti, nonostante il titolo vinto, la prudenza non è mai troppa…

Circa la formazione che dovrebbe scendere in campo per la finalissima, non dovrebbero esserci troppi stravolgimenti rispetto all’assetto testato nella maggioranza delle partite giocate al Tre Campanili. In porta ci sarà Camelia Caesar, che nel caso si dovesse andare ai rigori offre sempre grandi garanzie. Linea difensiva a quattro con Bertoli a destra e Di Guglielmo a sinistra. Nel mezzo Linari e Minami.

Per quanto riguarda invece il trio di centrocampo Giuliano, Kumagai e Greggi dovrebbero essere le designate da Spugna. Ovviamente, per quanto riguarda l’attacco, il tridente composto da Haavi-Giacinti-Viens è il reparto più atteso in quest’ultimo atto finale. La partita sarà anche l’ultima della veterana Claudia Ciccotti che domenica scorsa ha annunciato l’addio alla Roma dopo l’impegno di Cesena. Non rimane che godersi lo spettacolo.