Frimpong attaccato dai tifosi della Roma dopo la sconfitta contro l’Atalanta

L’esterno del Bayer Leverkusen è finito nel mirino dei tifosi giallorossi sui social dopo la sconfitta di ieri sera

Andrea Giove -
Tempo di lettura: < 1 minuto
Frimpong
Jeremie Frimpong attaccato dai tifosi della Roma (romaforever.it)

Il calciatore olandese del Bayer Leverkusen, Jeremie Frimpong, è stato attaccato sui social dai tifosi della Roma dopo la sconfitta nella finale di EL contro l’Atalanta. Non è stata ancora dimenticata l’esultanza irrispettosa del calciatore nella semifinale contro la Roma.

L’Atalanta nella serata di ieri ha conquistato il suo primo storico trofeo internazionale, sconfiggendo i tedeschi del Bayer Leverkusen nella finale di Europa League di Dublino. Una vittoria schiacciante quella dei ragazzi allenati da Gian Piero Gasperini, che si sono imposti con il punteggio di 3-0 grazie alla tripletta di uno strepitoso Lookman.

I bergamaschi, in un certo senso, hanno riscattato la sconfitta della Roma in semifinale avvenuta proprio contro i ragazzi di Xabi Alonso. Inoltre, la Dea potrebbe consegnare l’accesso alla prossima Champions League ai giallorossi nel caso in cui il piazzamento in campionato non dovesse essere superiore al quinto posto.

Frimpong preso di mira

Dopo la sconfitta del Bayer, i tifosi della Roma hanno letteralmente preso di mira sui social il calciatore olandese Jeremie Frimpong. I suoi atteggiamenti nella doppia sfida contro i giallorossi non erano certamente piaciuti a tanti. L’esterno offensivo, infatti, non si era fermato in occasione dell’infortunio occorso a Spinazzola alla BayArena, scatenando una rissa in campo.

Inoltre, aveva provocato con un beffardo balletto la panchina della Roma dopo il gol qualificazione del Bayer Leverkusen. I tifosi della Roma non hanno dimenticato tutto ciò e si sono presi la loro rivincita sui social.

Sono piovuti, infatti, molto commenti ironici sotto l’ultimo post condiviso da Frimpong sul suo profilo Instagram. Fra i tanti commenti si possono leggere frasi come “È il karma“, “Ora non balli più?