facebook twitter Feed RSS
Venerdì - 9 giugno 2023
Mappa Cerca Versión italiana
RomaForever.it
HOME
   
NEWS
   
SQUADRA
   
CAMPIONATO
   
CHAMPIONS LEAGUE
   
EUROPA LEAGUE
   
CONFERENCE LEAGUE
   
COPPA ITALIA
   
 
SHOP
   
FORUM
   
AMICHEVOLI
   
CALCIOMERCATO
   
FORMAZIONI
   
PALMARÉS
   
SUPERCOPPA ITALIANA
   
LAVORO
   
   

Il Cholo sopra la Roma

Lunedì 11 settembre 2017
Quando Romeo Anconetani, il vulcanico presidente del Pisa (così veniva definito ai tempi), lo portò in Italia, Diego aveva poco più di vent'anni. Un giovincello argentino, tutto muscoli e garra, veniva dal Racing Club de Avellaneda e prometteva bene. Quando, oltre che i muscoli, mostrò i testicoli (e qualcosa di più) verso i tifosi della Roma dopo un derby (quello finito con la rimonta completata da Castroman), ne aveva una trentina. Era maturo e leader di una squadra con cui alla fine avrebbe vinto lo scudetto, una coppa Italia, una Supercoppa italiana e una europea, tra l'atro segnando una ventina di gol, il più famoso quello del tricolore contro la rivale Juventus.

GESTI - Quel gesto, dicevamo. Un gesto da derby, come ce ne sono stati tanti: lo ha fatto De Rossi, uguale identico, lo ha fatto Totti, di genere diverso, lo ha fatto Di Canio, Chinaglia etc etc. Ma poi ci si scandalizza solo da una parte e non si capisce perché. Il Simeone calciatore si è sempre buttato in mezzo senza tirare via la gamba, ci ha messo spesso la faccia, colpita anche da uno sputo da Zago, sempre durante un altro caldissimo derby (1999). Simeone torna a Roma da avversario dei giallorossi, stavolta da allenatore ma le caratteristiche sono quelle. Non è cambiato. Certo, ricordare quei derby è anacronistico, dire che per lui quello di domani lo sarà significa viaggiare fuori dalla realtà, ma di sicuro possiamo sostenere che il Cholo per i tifosi della Roma resta un nemico amatissimo, mentre è un amico amatissimo (per i motivi per cui i giallorossi lo detestano) per quelli della Lazio. Domani sera arriva qui con alle spalle un palmares più grande di quello di Roma e Lazio messi insieme. Gli manca la Champions, quella sì. E l'ha sfiorata come allenatore dell'Atletico, combattendo contro corazzate come Barcellona e Real Madrid.

NON È PEP - Simeone non è un esteta del gioco, non è un rivoluzionario alla Guardiola, non un ricercatore di pezzi di calcio, è un semplice, un essenziale. Uno che se allenasse oggi in Italia gli darebbero del catenacciaro. In Spagna, terra della libertà calcistica e dell'educazione allo spettacolo, viene rispettato e il suo Atletico vola sempre nelle zone alte e in Champions arriva fino in fondo. Questo lo ha reso leggenda a Madrid: con i Colchoneros ha vinto in Europa ma "solo" l'Europa League nel 2012.

VICE GIAMPAOLO - Simeone, lo ricordiamo, ha allenato anche in Italia, sostituendo Marco Giampaolo sulla panchina del Catania, era la stagione 2010/11 e lo portò al 13esimo posto con 46 punti, record per il club siciliano.

LA PROFESSIONALITÀ - Nell'ultimo campionato con la Lazio si rompe il crociato. Lui voleva accelerare i tempi per giocarsi il rush finale: la mamma gli consigliò un vecchio rimedio indios, ovvero nutrirsi di cartilagini delle zampe del maiale. Simeone, forse anche per questo, dopo sei mesi era in campo giusto in tempo per far piangere l'altra sua squadra del cuore, l'Inter, nella famosa partita del 5 maggio 2002. Lui un uomo d'onore, al di là dei gestacci da derby, che domani sera molti ricorderanno, fischiandolo. E' ovvio.
di A. Angeloni
Fonte: Il Messaggero
COMMENTI
Area Utente
Login

Le Ultime News

 
    1   2   3   4   5   6       >   >> 
 
Notizie di Oggi
 Gio. 08 giu 2023 
Calciomercato Roma, idea Cakir in caso di prestito di Svilar
Idea Cakir per la Roma in caso di prestito di Svilar
Abbonamenti: superata quota 36.500 dopo la fase 1. Sold out le curve, i distinti e diversi settori
Si conclude con oltre 36.500 tessere sottoscritte la fase 1 della campagna abbonamenti...
CALCIOMERCATO Roma, dopo l'Europeo U21 si lavorerà al rinnovo con adeguamento di Bove
La Roma è pronta a discutere il rinnovo con adeguamento del contratto di Edoardo...
La Roma cala il tris: Aouar, N'Dicka e Tielemans
Il mercato degli svincolati diventa una grande opportunità per una società che non può spendere troppo in cartellini: sono patrimoni anche per il futuro
Calciomercato Roma, El Shaarawy tratta il rinnovo: è pronto a tagliarsi l'ingaggio
Il 30 giugno scade il contratto dell'attaccante che vuole restare in giallorosso: nei prossimi giorni si intensificheranno i contatti con la società
Roma, fissate le date del ritiro per la stagione 2023/2024
Ritiro Roma: niente Algarve quest'anno. Raduno a Trigoria tra l'8 e il 10 luglio, dal 23 tournée in Asia
Calciomercato Roma, per Coric e Bianda le vacanze sono finite: il 30 giugno scadono i contratti
Presentati come promesse e pagati 12 milioni, in giallorosso non hanno praticamente mai giocato. Ora potranno cercare fortuna altrove alleggerendo anche il monte ingaggi
Mourinho-Roma: avanti fino al 2026
In silenzio, come da tradizione della casa ("as usual" come metterebbero loro, se...
Calciomercato Roma, prima le cessioni poi l'assalto a Berardi o Frattesi: il piano
I giallorossi hanno bisogno di 30 milioni entro fine giugno. Dopo gli innesti per Mourinho
Calciomercato Roma, scatta la caccia al centravanti low cost
Il club deve trovare un attaccante dal cartellino accessibile e che garantisca gol
Calciomercato Roma, da Volpato a Missori: il punto sulle cessioni
Non solo mercato in entrata, la Roma lavora anche alle cessioni: la situazione
 
    1   2   3   4   5   6       >   >>